Classe S 2025: Mercedes alza ancora lasticella del lusso e dellinnovazione
Nuova Mercedes-Benz Classe S 2025: guida autonoma, infotainment con ChatGPT e lusso personalizzato con MANUFAKTUR. Anche in versione Edition.
La regina delle berline non si accontenta mai, e per il 2025 la Classe S alza ancora una volta il tiro. Mercedes-Benz rinnova la sua ammiraglia con uno stile che resta inconfondibile, ma sotto il cofano e dietro ogni cucitura pulsa un concentrato di innovazione. Non parliamo solo di nuovi colori o dettagli raffinati. Qui si viaggia verso il futuro. Guida automatizzata che ti lascia leggere il giornale, un infotainment che sembra leggerti nel pensiero e un livello di personalizzazione da far impallidire un atelier d’alta moda.
Il fiore all’occhiello è sicuramente l’evoluzione del sistema DRIVE PILOT, che ora può gestire la guida fino a 95 km/h in condizioni di traffico regolare sulle autostrade tedesche. Addio al limite dei 60 km/h riservato agli ingorghi: oggi è possibile viaggiare in modalità automatizzata davvero mentre si legge un giornale, si guarda un film o si lavora al laptop. Sempre legalmente, s’intende. Ma la vera notizia è la sovrabbondanza di sicurezza. Ogni funzione critica (sterzo, frenata, elettricità) ha un sistema di backup, e nel caso estremo in cui il guidatore non riprenda il controllo, l’auto si arresta da sola in tutta sicurezza. Oltre 35 sensori, tra cui LiDAR, radar e telecamere, garantiscono un rilevamento ambientale preciso in tempo reale. E presto, anche gli altri automobilisti vedranno luci turchesi che segnaleranno lo stato della guida automatica. Fantascienza? No, è solo Mercedes.
MBUX POTENZIATO
Se l’auto guida (quasi) da sola, l’infotainment non può essere da meno. L’ultima versione del sistema MBUX introduce aggiornamenti over-the-air che migliorano la navigazione e rendono l’interazione con l’assistente vocale ancora più naturale grazie all’integrazione con ChatGPT, tramite Microsoft Azure. In pratica, puoi chiedere qualsiasi cosa, dal meteo alla storia di Napoleone e ricevere risposte pertinenti, continue e contestualizzate, senza mai togliere le mani dal volante. Inoltre, arriva la vista satellitare di Google, per una navigazione panoramica in alta risoluzione, utile soprattutto nei centri urbani più intricati. E per chi ama l’intrattenimento in movimento? Con il pacchetto Entertainment Plus, si accede direttamente dallo schermo dell’auto a servizi come YouTube e la piattaforma RIDEVU di Sony Pictures. Viaggi in prima classe, ma in versione home cinema.