Cittadinanza, il Cdm approva la riforma dello ius sanguinis: occorre un nonno nato in Italia, ecco cosa cambia | Il caso di Leo Messi: oggi non sarebbe più italiano

Finora una legge del 1992 consentiva a discendenti di italiani all'estero, anche di quarta o quinta generazione, di ottenere il passaporto del nostro Paese. Anche se non parlavano una parola di italiano. Cosa prevedono le nuove regole

Mar 28, 2025 - 19:58
 0
Cittadinanza, il Cdm approva la riforma dello ius sanguinis: occorre un nonno nato in Italia, ecco cosa cambia | Il caso di Leo Messi: oggi non sarebbe più italiano
Finora una legge del 1992 consentiva a discendenti di italiani all'estero, anche di quarta o quinta generazione, di ottenere il passaporto del nostro Paese. Anche se non parlavano una parola di italiano. Cosa prevedono le nuove regole