Cambiamento climatico, rallentano le correnti oceaniche: cosa può accadere?
Studio sulle conseguenze del rallentamento della corrente circumpolare antartica.
Entro la metà del secolo, uno dei principali meccanismi di distribuzione del calore e dei nutrienti sulla Terra potrebbe rallentare del 20% a causa dei cambiamenti climatici. L'innalzamento delle temperature, che è particolarmente evidente nelle regioni polari, sta accelerando il processo di scioglimento delle calotte glaciali antartiche. Questo fenomeno sta portando al rallentamento della Corrente Circumpolare Antartica (ACC), la corrente oceanica più potente al mondo, con effetti globali.
Un rallentamento dell'ACC potrebbe avere ripercussioni su scala planetaria in vari ambiti: dall'innalzamento del livello del mare agli impatti sugli ecosistemi marini, fino alla riduzione della capacità degli oceani di assorbire anidride carbonica. Questi effetti sono stati evidenziati in uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters.
LO STUDIO
Gli studiosi dell’Università di Melbourne e del NORCE (Norwegian Research Centre) hanno individuato, in uno scenario con elevate emissioni, un possibile rallentamento della Corrente Circumpolare Antartica fino al 20% entro il 2050. La causa principale di questo fenomeno? Il grande volume di acqua dolce rilasciata dallo scioglimento dei ghiacci.