Calcolatore Coast FIRE

MovimentoFIRE Financial Independence, Retire Early Calcolatore Coast FIRE € CHF $ £ Età attuale La tua età attuale in anni Età pensionamento ⓘ L’età in cui prevedi di andare in pensione Patrimonio attuale ⓘ Il tuo patrimonio attuale investito Rendimento medio % ⓘ Rendimento medio annuo atteso dagli investimenti Reddito mensile ⓘ Il tuo reddito… Leggi tutto »Calcolatore Coast FIREThe post Calcolatore Coast FIRE appeared first on Movimento FIRE.

Mag 7, 2025 - 11:58
 0
Calcolatore Coast FIRE

MovimentoFIRE

Financial Independence, Retire Early

Calcolatore Coast FIRE
La tua età attuale in anni
L’età in cui prevedi di andare in pensione
Il tuo patrimonio attuale investito
Rendimento medio annuo atteso dagli investimenti
Il tuo reddito mensile netto
Le tue spese mensili attuali
Quanto prevedi di spendere al mese in pensione
Percentuale che prevedi di prelevare in pensione

Impostazioni Avanzate

In Italia l’aliquota su capital gains è del 26%
Tasso di inflazione media annuale
Altri redditi mensili previsti in pensione (es. pensione statale)


Il tuo target dovrebbe essere almeno 25 volte le tue spese annuali previste, per poter applicare la regola del 4%
Risultati Coast FIRE

Patrimonio necessario per Coast FIRE

Quanto devi avere investito oggi per raggiungere il FIRE senza ulteriori contributi

Mancano ancora

Quanto ti manca per raggiungere il Coast FIRE

Patrimonio stimato a 65 anni

Valore stimato del tuo patrimonio all’età di pensionamento

Raggiungerai il FIRE tradizionale tra circa anni, all’età di anni, con un net worth di ~


Cos’è il movimento Coast FIRE e come si calcola

Il Coast FIRE è un approccio particolare all’indipendenza finanziaria che si differenzia dal metodo tradizionale FIRE.

Mentre nel FIRE classico l’obiettivo è risparmiare e investire continuamente fino al momento della pensione anticipata, nel Coast FIRE l’idea è di accumulare una somma sufficiente all’inizio del percorso lavorativo, che lasciata investita crescerà nel tempo fino a coprire le tue necessità future senza dover aggiungere altri risparmi.

In altre parole, una volta raggiunto questo "punto di partenza" - ovvero il capitale necessario perché i tuoi investimenti crescano da soli fino a garantirti la pensione - puoi smettere di risparmiare in modo aggressivo e semplicemente continuare a lavorare per coprire le spese quotidiane.

Come si calcola il capitale necessario per il Coast FIRE?

Per capire quanto capitale serve per "mettere in moto" il tuo percorso Coast FIRE, devi prima stimare quanto ti servirà annualmente in pensione.

Nel metodo tradizionale FIRE si moltiplica questa cifra per 25 (basandosi sulla regola del 4%), ottenendo il capitale totale da accumulare prima di smettere di lavorare.

Nel Coast FIRE, invece, il calcolo è leggermente diverso: devi accumulare prima un capitale inferiore, sufficiente a far crescere i tuoi investimenti nel tempo fino a raggiungere quel capitale finale.

Quindi, il capitale iniziale richiesto è più basso rispetto al FIRE tradizionale, perché non devi coprire subito tutte le spese future, ma solo avviare la crescita del patrimonio.

Un esempio pratico

Supponiamo che, per vivere in pensione, tu abbia bisogno di 40.000€ all’anno. Nel FIRE tradizionale, dovresti accumulare circa 1.000.000€ prima di smettere di lavorare.

Con il Coast FIRE, invece, potresti dover accumulare inizialmente una somma più bassa - ad esempio 400.000€ - che lasciata investita e senza ulteriori versamenti, crescerà nel tempo fino a raggiungere il milione necessario.

A quel punto, potrai smettere di risparmiare in modo aggressivo e goderti la tranquillità di sapere che il tuo capitale sta lavorando per te.

Questo metodo è particolarmente indicato se vuoi evitare anni di risparmi intensi e sacrifici continui, ma sei disposto a lavorare più a lungo o a mantenere un’attività lavorativa che copra le spese quotidiane senza dover accumulare tutto il capitale in anticipo.

Calcolatore Coast FIRE

The post Calcolatore Coast FIRE appeared first on Movimento FIRE.