C2C a New York: l’essenza di una visione senza confini

C2C L'articolo C2C a New York: l’essenza di una visione senza confini sembra essere il primo su Parkett.

Mag 15, 2025 - 20:02
 0
C2C a New York: l’essenza di una visione senza confini

Il festival C2C NYC ha conquistato il Knockdown Center di New York, offrendo una visione caleidoscopica della sua essenza torinese, caratterizzata da un ecletismo avant-garde e una propensione a sfidare i confini artistici, durante la prestigiosa Frieze Art Week.

Portando il suo ethos innovativo negli Stati Uniti per la prima volta, il festival C2C ha presentato un programma di performance uniche e avvincenti, che hanno visto protagonisti artisti come Oneohtrix Point Never, Nala Sinephro, Two Shell, evilgiane, Jlin, John Glacier, Kode9, Nick León, Dave P e Devon Turnbull / Ojas.

Tra gli highlights dell’ evento il DJ set di Devon Turnbull, che ha proposto una selezione di jazz languidi e Nala Sinephro che ha presentato un set ipnotico e avvolgente, caratterizzato da una musica visionaria e capace di rallentare il tempo. Infine menzione a John Glacier, una rapper deadpan con uno stile unico, che ha proposto il suo album di debutto “Like a Ribbon”, lasciando spazio a interpretazioni diverse. Eclettismo e innovazione, parole d’ordine dell’ universo C2C.

C2C

Un momento di profonda emotività ha contraddistinto lo show di Oneohtrix Point Never, quando Daniel Lopatin ha dedicato la performance a Sergio Ricciardone, il defunto direttore e fondatore del festival C2C, con parole che hanno risuonato come un omaggio commovente.

C2C continua a rappresentare uno degli eventi musicali avant-pop più all’avanguardia al mondo, celebrando la libertà di espressione e la necessità di riunirsi, ballare, ascoltare e illuminare, con un simbolo che rappresenta lo stato futuro del corpo, una figura alata che incarna l’urgenza di porre l’umano al centro. Quella figura ci piace pensare sia Sergio, a guidarci nel cammino verso l’ avvenire.

L'articolo C2C a New York: l’essenza di una visione senza confini sembra essere il primo su Parkett.