Black Mirror 7×02 – Bête Noire

Prima di parlare di “Bête Noire”, è importante chiarire un concetto fondamentale su cui ruota gran parte dell’episodio: l’effetto Mandela. Il termine prende il nome da un curioso fenomeno collettivo legato alla memoria: molte persone ricordavano erroneamente che Nelson Mandela fosse morto negli anni ’80, quando in realtà è deceduto solo nel 2013. Da lì, il termine si è allargato a indicare ricordi condivisi da più individui che però non corrispondono alla realtà dei fatti, come se vivessimo in linee temporali leggermente divergenti. Ed è proprio su questa premessa che Black Mirror costruisce uno degli episodi più meta e stranianti L'articolo Black Mirror 7×02 – Bête Noire proviene da Recenserie - Solo Recensioni Serie.

Apr 26, 2025 - 21:26
 0
Black Mirror 7×02 – Bête Noire

Prima di parlare di “Bête Noire”, è importante chiarire un concetto fondamentale su cui ruota gran parte dell’episodio: l’effetto Mandela. Il termine prende il nome da un curioso fenomeno collettivo legato alla memoria: molte persone ricordavano erroneamente che Nelson Mandela fosse morto negli anni ’80, quando in realtà è deceduto solo nel 2013. Da lì, il termine si è allargato a indicare ricordi condivisi da più individui che però non corrispondono alla realtà dei fatti, come se vivessimo in linee temporali leggermente divergenti. Ed è proprio su questa premessa che Black Mirror costruisce uno degli episodi più meta e stranianti

L'articolo Black Mirror 7×02 – Bête Noire proviene da Recenserie - Solo Recensioni Serie.