Bezos manda in orbita le sei pioniere vip del turismo spaziale

Sessantadue anni dopo. Valentina Tereshkova cede il testimone alle sei pioniere vip del turismo spaziale, che lunedì 14 aprile, in 11 minuti, hanno completato un volo suborbitale a bordo del veicolo New Shepard di Blue Origin – la società privata che fa capo al miliardario Jeff Bezos. Non accadeva dal 1963 – anno dell’impresa in solitaria dell’astronauta sovietica – che un equipaggio spaziale fosse composto solo da donne, in questo caso guidate proprio la giornalista Lauren Sanchez – convolerà a nozze con Mr. Continue reading Bezos manda in orbita le sei pioniere vip del turismo spaziale at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Apr 16, 2025 - 06:53
 0
Bezos manda in orbita le sei pioniere vip del turismo spaziale
Bezos manda in orbita le sei pioniere vip del turismo spaziale

Sessantadue anni dopo. Valentina Tereshkova cede il testimone alle sei pioniere vip del turismo spaziale, che lunedì 14 aprile, in 11 minuti, hanno completato un volo suborbitale a bordo del veicolo New Shepard di Blue Origin – la società privata che fa capo al miliardario Jeff Bezos.

Non accadeva dal 1963 – anno dell’impresa in solitaria dell’astronauta sovietica – che un equipaggio spaziale fosse composto solo da donne, in questo caso guidate proprio la giornalista Lauren Sanchez – convolerà a nozze con Mr. Amazon a giugno in quel di Venezia – e dalla popstar Katy Perry. Con loro l’ex scienziata della Nasa Aisha Bowe, l’attivista Kerianne Flynn, l’astrofisica Amanda Nguyen, e l‘anchor della Cbs, Gayle King.

Le sei passeggere hanno sperimentato alcuni minuti di assenza di gravità, godendo di una vista unica della Terra, fino a 100 km di altezza, cioè fino alla linea di Kármán, il confine dello spazio riconosciuto a livello internazionale: hanno osservato il nostro pianeta da sei finestre, alte circa 120 centimetri, una per ogni ospite, che occupano un terzo della superficie della cabina.

E allora andiamo a conoscere più da vicino la “navicella” di Blue Origin, che nei piani di Bezos dovrebbe aprire la nuova frontiera del turismo spaziale: è la stessa che altre 48 donne hanno già utilizzato per raggiungere lo spazio in 10 precedenti voli. Il New Shepard è decollato a velocità supersoniche, viaggiando a circa 2mila km orari, dal Corn ranch, noto come Launch site one (Lso), lo spazioporto di proprietà e gestito dall’azienda, in Texas.

Il nome, poi, significativo. Usa Today rimarca come il New Shepard – composto da un razzo e da una capsula per l’equipaggio di 18 metri di altezza – faccia riferimento all’astronauta Alan Shepard, il primo americano ad andare nello spazio. ed è progettato per essere completamente riutilizzabile. Infatti il razzo dopo 7 minuti è tornato a terra da solo.

Il costo per provare quest’ebbrezza straordinaria? Nessuna conferma ufficiale, ma si stima una cifra a sei zeri, con una prenotazione da 150mila dollari.

Blue Origin offre queste esperienze di turismo spaziale dal 2021, da quando cioè Bezos in persona è salito a bordo della NS-16 per il suo viaggio inaugurale con equipaggio. Nel complesso l’azienda ha organizzato 30 missioni, 10 delle quali hanno portato 52 persone ai confini dello spazio. Ma Blue Origin non l’unica ad affrire questo “servizio”: un volo con Virgin Galactic costa 450mila dollari, mentre con Space Perspective si scende a 125mila.

Quasi quasi vale la pena farci un pensierino…