Aumento del livello dei mari nel 2024: +27% rispetto alle previsioni

Secondo la Nasa nel 2024 c'è stato un innalzamento dei mari decisamente inaspettato.

Mar 26, 2025 - 14:07
 0
Aumento del livello dei mari nel 2024: +27% rispetto alle previsioni

Nel 2024, l'innalzamento del livello dei mari ha superato le stime iniziali, registrando un aumento annuale di +0,59 centimetri, ben al di sopra dei +0,43 cm previsti. Questo sorprendente incremento del 27% è legato a un altro dato eccezionale: il riscaldamento globale, che ha toccato il suo massimo storico con un aumento di temperatura di +1,6°C.

LE CAUSE

Un gruppo di ricercatori del Jet Propulsion Laboratory della NASA, situato presso il California Institute of Technology, ha ricostruito i dati. Solitamente, gli aumenti del livello dei mari sono influenzati principalmente da due fattori: l'espansione termica degli oceani, che dipende dal calore immagazzinato, e il contributo dell'acqua proveniente dallo scioglimento dei ghiacciai. Anche nel 2024, le cause rimangono le stesse, ma con un diverso apporto relativo. Di solito, il contributo della fusione dei ghiacciai terrestri rappresenta circa il 67% dell'innalzamento del livello marino globale, mentre l'espansione termica incide per il 33%. Tuttavia, nel 2024, i due fattori hanno avuto un impatto invertito, con l'espansione termica responsabile di circa il 67% dell’aumento.

Questo cambiamento è dovuto al significativo aumento delle temperature globali nel 2024, che ha superato nettamente i record già elevati registrati nel 2023. Nadya Vinogradova Shiffer, responsabile dei programmi di oceanografia fisica e dell’Integrated Earth System Observatory presso la sede centrale della NASA a Washington, dichiara che:


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE