“Attenzione a come scongelate la carne. Il pollo in microonde? Assolutamente no, ecco cosa si rischia”: i consigli di Matteo Bassetti
Un gesto quotidiano, quasi automatico. Prendere la carne dal freezer, appoggiarla sul ripiano della cucina o, peggio ancora, passarla sotto l’acqua calda o magari nel microonde per accelerare i tempi. Quante volte lo abbiamo fatto senza pensarci troppo? Eppure, proprio in questa apparente innocuità si annidano rischi tutt’altro che trascurabili per la nostra salute. A […] L'articolo “Attenzione a come scongelate la carne. Il pollo in microonde? Assolutamente no, ecco cosa si rischia”: i consigli di Matteo Bassetti proviene da Il Fatto Quotidiano.

Un gesto quotidiano, quasi automatico. Prendere la carne dal freezer, appoggiarla sul ripiano della cucina o, peggio ancora, passarla sotto l’acqua calda o magari nel microonde per accelerare i tempi. Quante volte lo abbiamo fatto senza pensarci troppo? Eppure, proprio in questa apparente innocuità si annidano rischi tutt’altro che trascurabili per la nostra salute. A mettere in guardia da questa pratica comune è l’infettivologo Matteo Bassetti, direttore del reparto di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, che in video pubblicato sui suoi canali social mette in guardia dai pericoli di uno scongelamento improprio degli alimenti.
“I batteri in freezer non muoiono, ma vengono messi in una condizione di stand-by e possono riproliferare“, spiega il professor Bassetti, introducendo un concetto fondamentale troppo spesso ignorato. Il freddo intenso del congelatore non elimina la carica batterica presente negli alimenti, ma ne blocca semplicemente la crescita. Al momento dello scongelamento, se le condizioni di temperatura sono favorevoli, questi microrganismi “dormienti” si risvegliano e iniziano a moltiplicarsi rapidamente, aumentando esponenzialmente il rischio di infezioni e intossicazioni alimentari.
Da qui, la domanda cruciale: “Allora come facciamo a evitare che ci sia una proliferazione batterica e quindi che rischiamo in qualche modo? Allora come si fa a scongelare la carne? Qual è il modo migliore?”. La risposta di Bassetti è chiara e smonta con decisione alcune delle abitudini più diffuse e pericolose: “Metterla per esempio in un piatto? A temperatura ambiente? No, perché cosa succede? Perché a parte che adesso che andiamo verso le temperature ancora più calde, comunque con le temperature che ci sono in casa non va assolutamente bene“. L’infettivologo sottolinea come lasciare la carne a scongelare a temperatura ambiente crei un ambiente ideale per la proliferazione batterica. La superficie esterna dell’alimento raggiunge rapidamente temperature “pericolose” ben prima che il cuore si sia scongelato, offrendo un vero e proprio banchetto ai microrganismi.
E non va meglio con altri “rimedi” casalinghi: “Quale può essere il trucco? Quello di metterlo, per esempio, sotto l’acqua calda? No. Dov’è che si deve scongelare il pollo? Lo mettiamo nel microonde, cioè andiamo nel microonde col defrost ancora peggio. Assolutamente no“. Bassetti boccia senza appello anche lo scongelamento sotto l’acqua calda, un metodo che espone la superficie dell’alimento a un rapido aumento di temperatura, favorendo la crescita batterica esterna. Anche l’utilizzo della funzione “defrost” del microonde viene sconsigliato, in quanto spesso porta a uno scongelamento non uniforme, con alcune parti che iniziano a cuocere leggermente, creando zone calde dove i batteri possono moltiplicarsi.
Qual è allora la via corretta? La risposta è semplice: “E allora, per scongelare il pollo, la carne o qualunque altro alimento bisogna metterli in frigo. Passandoli, quindi, direttamente dal freezer al frigorifero in modo tale da non dare la possibilità ai batteri di riprodursi”. Il frigorifero rappresenta l’ambiente ideale per uno scongelamento sicuro. Le basse temperature (tra 0 e 4 gradi Celsius) mantengono l’alimento in un intervallo termico che rallenta significativamente o blocca la crescita batterica, permettendo uno scongelamento graduale e uniforme. “Così, si evita di incorrere in spiacevoli infezioni, come gastroenteriti o altri tipologie di infezione. Fate attenzione a come si scongelano gli alimenti”. Un piccolo accorgimento, un semplice cambio di abitudine, ma che può fare una grande differenza nel proteggere la nostra salute.
L'articolo “Attenzione a come scongelate la carne. Il pollo in microonde? Assolutamente no, ecco cosa si rischia”: i consigli di Matteo Bassetti proviene da Il Fatto Quotidiano.