Aprile col meteo d’altri tempi

  Ci avviciniamo al cuore della Primavera e le condizioni meteo potrebbero iniziare a mostrarci caratteristiche peculiari. Non bisogna sottovalutare Aprile, poiché può rivelarsi altrettanto instabile quanto Marzo, se non di più in alcune circostanze. Le proiezioni meteorologiche, infatti, lasciano intravedere scenari piuttosto perturbati durante i primi dieci giorni del mese. I motivi son presto […] Aprile col meteo d’altri tempi

Mar 25, 2025 - 07:47
 0
Aprile col meteo d’altri tempi

 

Ci avviciniamo al cuore della Primavera e le condizioni meteo potrebbero iniziare a mostrarci caratteristiche peculiari. Non bisogna sottovalutare Aprile, poiché può rivelarsi altrettanto instabile quanto Marzo, se non di più in alcune circostanze. Le proiezioni meteorologiche, infatti, lasciano intravedere scenari piuttosto perturbati durante i primi dieci giorni del mese. I motivi son presto detti. Il Vortice Polare sta attraversando una fase di debolezza.

 

Il motivo di quanto spiegato

Questo aspetto merita di essere sottolineato, in quanto si tratta di dinamiche meteorologiche che ricordano a tutti gli effetti quelle tipicamente invernali. Già in passato si era accennato alla possibilità che Aprile, nella sua prima parte, potesse presentare turbolenze artiche di una certa intensità.

 

Le proiezioni attuali indicano, infatti, il rischio di un blocco atmosferico, capace di spingere masse d’aria molto fredda direttamente dal Circolo Polare Artico verso latitudini più meridionali. Il che vorrebbe dire aria freddissima nel Bacino del Mediterraneo.

 

Attenzione: non è sicuro, ma…

Chiaramente, non vi è alcuna certezza che questa massa d’aria giunga effettivamente sul Mediterraneo, ma la possibilità è concreta. Alcuni modelli previsionali a lungo termine evidenziano la formazione di un imponente Anticiclone in risalita dalla Penisola Iberica fino alla Scandinavia. Questo potrebbe determinare un blocco della normale circolazione atlantica, favorendo l’ingresso di aria gelida proveniente dalla Siberia.

 

Inverno pieno a metà Primavera

Si tratta di una configurazione che richiama le tipiche condizioni invernali e che, se confermata, potrebbe riservare sorprese significative nel giro di un paio di settimane. Non vi sarebbe nulla di anomalo in un evento del genere: le nevicate in Aprile non sono certo un fenomeno inedito e potrebbero manifestarsi anche a quote relativamente basse.

 

Un esempio recente si è verificato nel 2017, quando attorno al 22 Aprile una straordinaria ondata di freddo portò la neve fino alle colline di diverse regioni italiane. L’episodio colse di sorpresa molti, nonostante la tipica instabilità atmosferica di questo mese. Ma così pure nel 2016 e via discorrendo.

 

Insomma, non diamo per scontato nulla

Per tutte queste ragioni, insieme all’analisi delle dinamiche meteorologiche attuali, non si può escludere la possibilità di un’irruzione artica persino più intensa rispetto a quelle avvenute in pieno Inverno. Il meteo di Aprile è ormai imminente e, quest’anno più che mai, sembra intenzionato a farsi ricordare. Prepariamoci ad affrontare un mese che potrebbe riservare eventi meteo di grande rilievo. Continuate a seguirci!

Aprile col meteo d’altri tempi