Amstel Gold Race 2025 oggi in tv: orari, percorso, favoriti. Pogacar vuole un’altra vittoria
Inizia la domenica di Pasqua la settimana del Trittico delle Ardenne. Prima tappa con la Classica della Birra: l’Amstel Gold Race. Andiamo a scoprirla nel dettaglio con percorso, programma e favoriti. PERCORSO Quasi 256 chilometri da percorrere e come sempre si comincia da Maastricht. Dopo pochi chilometri la prima delle trentaquattro salite (côtes) che il gruppo dovrà […]

Inizia la domenica di Pasqua la settimana del Trittico delle Ardenne. Prima tappa con la Classica della Birra: l’Amstel Gold Race. Andiamo a scoprirla nel dettaglio con percorso, programma e favoriti.
PERCORSO
Quasi 256 chilometri da percorrere e come sempre si comincia da Maastricht. Dopo pochi chilometri la prima delle trentaquattro salite (côtes) che il gruppo dovrà affrontare, il Maasberg. Successivamente i corridori affronteranno un tratto pianeggiante per arrivare poi ad affrontare ancora i muri di Bergseweg, Korenweg, Nijswillerweg e Rijksweg. Superato il confine tra Belgio e Germani ecco il Vaalserberg e poi il Gemmenich, due muri che possono lasciare il segno nelle gambe dei corridori. Dopo la salita di Epenerbaan/Vijlenerbos ci sono quasi una ventina di chilometri abbastanza tranquilli fino ad arrivare allo strappo di Epenerheide. I muri non finiscono mai ed ecco Gulperberg, Plettenberg, Eyserweg, Schanternelsweg e Vrakelberg Finalmente si arriva al Cauberg, che verrà scalato due volte, e qui comincia il primo dei due giri finali. Saranno oltre sessanta chilometri dove ci saranno ben dieci muri da affrontare e dove ogni salita può essere quella decisiva: Geulhemmerberg, Keerderberg, Bemelerberg, Loorberg, Gulperberg, Kruisberg, Eyserbosweg, Fromberg e Keutenberg. Ai -20 ecco nuovamente il Geulhemmerberg, poi tocca al Bemelerberg e finalmente la grande novità di questa edizione. Perchè il gruppo affronterà per una terza volta il Cauberg, che torna ad essere l’ultima salita della corsa (non lo era dal 2017). L’arrivo però non è posto in cima, perchè mancano poco meno di due chilometri al traguardo di Berg en Terblijt.
PROGRAMMA
Domenica 20 aprile
Amstel Gold Race 2025 – Maastricht-Valkenburg (255,9 chilometri)
Orario di partenza: 10.40
Orario di arrivo stimato: 16.45
DOVE VEDERE L’AMSTEL GOLD RACE IN TV E STREAMING
Diretta tv: per gli abbonati su Eurosport 1 (canale 210) dalle ore 14.35
Diretta streaming: SkyGo, Dazn, Now, Amazon Prime, Tim Vision, Discovery +
Diretta Live testuale: OA Sport
FAVORITI
Tutti ovviamente contro Tadej Pogacar che questa volta può contare anche su una UAE Team Emirates – XRG ricca di uomini per supportarlo. Proveranno a sfidare il campione del mondo il vincitore uscente, Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team), Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike) e soprattutto il rientrante Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep), già vincitore alla Freccia del Brabante. Non mancano i nomi di livello: da Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling Team) a Maxim Van Gils (Red Bull – BORA – hansgrohe).