Altcoin season ancora possibile: gli investitori non perdono fiducia

Nonostante il sentiment negativo, le possibilità sembrano ancora esserci per questo 2025.

Apr 8, 2025 - 11:16
 0
Altcoin season ancora possibile: gli investitori non perdono fiducia
altseason altcoin season

In questi giorni di grande difficoltà dei mercati crypto, circolano forti dubbi sul fatto che nel corso del 2025 possa verificarsi una vera altcoin season.

Si tratta però in gran parte di dubbi spinti più dall’emozione (negativa) del momento, che non da un’analisi razionale dell’andamento di medio/lungo periodo, tanto che non è affatto possibile escludere che vi possa essere un’altseason entro fine anno.

Altcoin season: ci sono ancora speranze per gli investitori crypto?

Con altcoin season (o altseason) si intende un periodo in cui le altcoin sovraperformano in modo netto e continuativo l’andamento del prezzo di Bitcoin.

Dato che un’altseason riguarda un po’ tutte le altcoin, e non alcune specifiche in particolare, si utilizzano degli indicatori per capire quando se ne sta verificando una.

Secondo l’altcoin season index di CMC, se ne è verificata una in miniatura nella seconda metà di novembre 2024, dopo la vittoria elettorale di Trump.

In realtà però quando si parla di altseason in genere non ci si riferisce ad un breve periodo in cui le altcoin sovraperformano BTC, ma ad un periodo prolungato, di almeno un mese o un mese e mezzo. Raramente infatti le altseason durano continuativamente per più di due mesi.

Quindi quella di novembre è stata più una mini-altseason che una vera e propria altseason come quella ad esempio di aprile e maggio 2021.

La Bitcoin season

Il fatto è che quello stesso indicatore rivela che da fine febbraio i mercati crypto sono entrati in Bitcoin season, ovvero l’inverso dell’altseason (quando Bitcoin sovraperforma le altcoin).

In genere è piuttosto normale che i mercati crypto entrino in Bitcoin season quando le cose vanno male, anche perché BTC è pur sempre l’asset di riferimento dei mercati crypto, e vero e proprio leader di questo settore dal punto di vista finanziario.

Dato però che la Bitcoin season dura ormai da quasi un mese e mezzo, molti investitori e speculatori crypto si stanno preoccupando a riguardo.

Queste preoccupazioni ad oggi però non sono supportate da indizi o segnali forti e concreti, anche perché sebbene le Bitcoin season possano durare anche ben più di due mesi, tendono comunque prima o poi a terminare.

Il punto è: la Bitcoin season terminerà prima della fine dell’anno? E ci sarà una nuova altcoin season?

Le previsioni

Le previsioni a riguardo vengono effettuate esaminando l’andamento nel corso del tempo della dominance di Bitcoin.

Ieri questo parametro ha toccato un massimo relativo sopra il 63,8%, ovvero un valore che non si vedeva proprio da gennaio 2021.

A dire il vero allora arrivò fin sopra il 70% a dicembre 2020, per poi scendere leggermente a gennaio 2021, ed iniziare a calare in modo brusco per l’appunto a marzo, quando iniziò l’altseason.

In questo momento la situazione appare diversa, ma dato che da novembre 2022 la dominance di Bitcoin è salita quasi costantemente dal 40% al 63%, sembra possibile un’inversione di tendenza prima della fine dell’anno.

Da notare che ora le altcoin sono molte di più rispetto a quanto fossero ad inizio 2021, quindi l’attuale 63% in proporzione sembra simile a quel 70% da cui iniziò il calo quattro anni fa.

Tuttavia pare possibile che difficilmente la dominance di Bitcoin inizi a scendere prima di fine aprile, tanto che alcuni analisti vedono Bitcoin forte almeno fino a giugno, da questo punto di vista.

Il passaggio da Bitcoin ad altcoin season

Va sottolineato che quando finisce la Bitcoin season non si passa subito in altcoin season.

L’indicatore di CMC indica come Bitcoin season quando il suo valore è uguale o inferiore ai 25 punti, ma indica come altseason quando è pari o superiore ai 75 punti. Quindi tra queste due fasce estreme c’è un’enorme fascia intermedia in cui Bitcoin non sovraperforma in modo netto le altcoin, e viceversa.

Alla luce delle previsioni di cui sopra, l’ipotesi che circola è che difficilmente si possa entrare in altcoin season prima di giugno o luglio.

Tuttavia rimane possibile, perlomeno in teoria, un’altseason prima della fine dell’anno.

L’analisi di Kraken sul futuro del mercato crypto

A tal proposito si può prendere in considerazione l’analisi del Global Economist di Kraken, Thomas Perfumo, in merito all’andamento del mercato crypto.

Perfumo afferma che il recente calo dei mercati crypto riflette un più ampio sentiment di avversione al rischio che sta influenzando anche i mercati azionari.

Dice:

“Ora che le criptovalute sono diventate un investimento più mainstream, le correlazioni con altri asset rischiosi tendono ad aumentare in presenza di significativi cambiamenti macroeconomici”.

Inoltre evidenzia come rispetto agli shock macroeconomici storici, o ai precedenti cicli di mercato delle criptovalute, questi cali non rappresentano in realtà perdite da record.

Giunge pertanto alla conclusione che non si tratta affatto di un esodo dai mercati crypto, ma di una ricalibrazione guidata da fattori macroeconomici.

Aggiunge:

“Questa asset class ha affrontato crisi peggiori in passato e, storicamente, ne è uscita ogni volta più forte”.

Sottolinea anche come, nonostante la volatilità nel breve termine, l’adozione strutturale rimane solida, tanto che sebbene gli ETF su Bitcoin abbiano registrato deflussi netti di recente, hanno accumulato afflussi netti positivi per un totale di 1 miliardo di dollari dall’inizio dell’anno.