Alta Velocità, sospesa la linea Milano-Parigi per neve. Chiuso tunnel del Frejus
Il treno Frecciarossa 9292 era partito da Milano alle 6:20, con arrivo previsto a Parigi Gare de Lyon alle 13:22. Dopo un'ora e mezzo di ritardo e di sosta a Bardonecchia, è arrivata la comunicazione da Trenitalia del ritorno a Torino (e successivamente del rientro a Milano) a causa di condizioni meteo avverse sul versante francese. La chiusura del tunnel del Frejus rende difficile anche l'uso di bus sostitutivi. La linea era stata riaperta da poco dopo una frana

Il maltempo che sta colpendo il nord Italia si fa sentire anche sulla circolazione ferroviaria. La linea Alta Velocità Milano-Parigi è interrotta a causa del maltempo. Oltre all'autostrada del Frejus, è stata chiusa anche la ferrovia internazionale che collega Italia e Francia attraverso le valli di Susa e della Maurienne. La linea era stata riaperta a fine marzo dopo una lunga interruzione in Francia per la caduta di una frana nell'agosto 2023.
Un convoglio Alta Velocità, il Frecciarossa 9292, era rimasto bloccato in mattinata nella zona di Bardonecchia per un'ora e mezza circa a causa del meteo avverso sul versante francese della tratta, alla stazione di Modane, invasa da mezzo metro di neve, con condizioni meteo definite critiche. Il treno è ripartito dopo una lunga sosta, ma in direzione contraria, con rientro alla stazione di Torino. In realtà - riferiscono i viaggiatori presenti sul convoglio che hanno descritto il viaggio come una vera e propria "odissea" - l'assistenza ai passeggeri annunciata nella stazione del capoluogo piemontese non era presente, dunque il treno ha proseguito la sua marcia con ritorno alla stazione di partenza, ovvero Milano. Difficile la soluzione alternativa dei bus sostitutivi, data la chiusura del tunnel del Frejus. L'unica via aperta per la Francia sembra essere quella di Ventimiglia.