Allarme Truffe Svuota Credito Telefonico su WhatsApp

L'Agenzia delle Entrate sta avvisando tutti gli utenti circa pericolose truffe svuota credito telefonico diffuse tramite WhatsApp. The post Allarme Truffe Svuota Credito Telefonico su WhatsApp appeared first on telefonino.net.

Apr 12, 2025 - 11:20
 0
Allarme Truffe Svuota Credito Telefonico su WhatsApp

L’Agenzia delle Entrate sta avvertendo tutti gli utenti che utilizzando l’app WhatsApp per inviare e ricevere messaggi. Infatti, proprio in questi giorni sono state ravvisate pericolose truffe svuota credito telefonico. Si tratta di un metodo molto singolare, in puro stile Wangiri, che i criminali utilizzano per rubare denaro dal credito telefonico delle vittime.

Questa truffa, come spiega l’ente statale, “prevede di richiamare dei numeri che iniziano per 893, con il fine di svuotare il credito telefonico della vittima. In occasione di queste telefonate si potrebbe far riferimento a servizi dell’Agenzia delle entrate, fantomatici rimborsi o alla tessera sanitaria“. Questo è il modus operandi del raggiro.

Qualora si provasse a contattare il numero che inizia per 893 – continua il comunicato ufficiale – si rischierebbe di vedere sul proprio conto telefonico un addebito consistente in quanto si tratta di un numero che corrisponde alle ‘chiamate a sovrapprezzo’. L’operatore del numero 893 risponde da un centralino e intrattiene la vittima il più a lungo possibile per poterle spillare quanto più denaro possibile. Come anticipato, in occasione di queste telefonate si potrebbe far riferimento a servizi dell’Agenzia delle entrate, fantomatici rimborsi o alla tessera sanitaria!“.

Come evitare le truffe svuota credito telefonico

Puoi evitare queste nuove truffe svuota credito telefonico diffuse tramite WhatsApp mettendo in pratica alcuni consigli utili. La prima cosa da fare è non contattare mai il mittente di questo o di altri simili messaggi. Mai farsi prendere dal panico o dalla curiosità. Invece, è bene verificare ogni singolo particolare di questa comunicazione.

Farlo, proprio in merito a questa, come spiega Agenzia delle Entrate, permette di “riscontrare una doppia menzogna: la prima riguarda l’essere stati contattati diverse volte, la seconda riguarda il termine ‘Questioni’ (che per attirare l’attenzione viene scritto in maiuscolo) perché non esiste nessuna questione in sospeso“.

Non si tratta di comunicazioni ufficiali dell’ente statale, che ne disconosce ogni invio. Si tratta di truffe svuota credito telefonico che mettono in pericolo gli utenti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

The post Allarme Truffe Svuota Credito Telefonico su WhatsApp appeared first on telefonino.net.