AI svela i segreti delle molecole: simulazioni chimiche alla portata di tutti
Un nuovo chatbot basato su regole, AutoSolvateWeb, rende accessibili le complesse simulazioni chimiche quantistiche anche ai non esperti
Immaginate di poter osservare da vicino come le molecole interagiscono tra loro in una soluzione, un po' come avere un microscopio potentissimo capace di mostrarvi il balletto degli atomi. Fino a poco tempo fa, questa possibilità era riservata a chimici teorici esperti, capaci di destreggiarsi tra complessi software e potenti infrastrutture di calcolo. Ma ora, grazie a un'innovativa creazione di ricercatori della Emory University, anche chi non ha una formazione specifica in chimica può condurre sofisticate simulazioni chimiche quantistiche.
Questo nuovo strumento, un chatbot accessibile via web chiamato AutoSolvateWeb, funge da guida virtuale attraverso i vari passaggi necessari per impostare una simulazione molecolare. L'interfaccia intuitiva accompagna l'utente nella definizione dei parametri e, una volta verificata la correttezza delle informazioni, invia tutto a un supercomputer della National Science Foundation per dare il via alla simulazione vera e propria. Il risultato? Un file che descrive la traiettoria delle molecole, visualizzabile con software open-source.
"È un po' come un microscopio che ti offre una visione a livello atomico delle molecole che interagiscono in una soluzione," spiega Fang Liu, professoressa assistente di chimica alla Emory University, che ha guidato lo sviluppo di questo assistente virtuale.