AI e lavoro, l'ONU avverte: stravolgerà il 40% delle professioni

L'impatto dell'IA sul lavoro: ONU prevede trasformazioni per il 40% delle professioni globali mentre il mercato raggiungerà 4.800 miliardi di dollari.

Apr 7, 2025 - 16:10
 0
AI e lavoro, l'ONU avverte: stravolgerà il 40% delle professioni

Un recente studio delle Nazioni Unite lancia un segnale chiaro: nei prossimi anni, quasi la metà della forza lavoro mondiale dovrà confrontarsi con l'impatto dell'AI sulle proprie professioni. Non è il primo studio di questo tipo pubblicato nell'ultimo periodo e il fatto che ricerche diverse presentino risultati alterni e talvolta in contraddizione tra di loro prova quanto sia estremamente complesso cercare di prevedere come l'AI cambierà le nostre vite.

Di certo c'è che l'AI avrà importanti conseguenze su diverse professioni ad alta specializzazione. Uno dei campi in cui si vedono già i primi segnali di trasformazione è quello della programmazione: basti pensare che il CTO di Microsoft ha recentemente detto di stimare che entro il 2030 il 90% dei codici verrà scritto da intelligenze artificiali — e non più da lavoratori in carne ed ossa.

COSA DICE IL REPORT DELL'ONU SU AI E LAVORO

Le cifre parlano chiaro. Secondo le proiezioni dell'UNCTAD, l'agenzia ONU per il commercio e lo sviluppo, entro il 2033 il settore dell'intelligenza artificiale potrebbe generare un valore economico pari a 4.800 miliardi di dollari – una cifra che rivaleggia con l'intero PIL della Germania, quarta economia mondiale.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE