Affitti brevi, a Firenze nuovo regolamento: multe fino a 10mila euro. Cosa cambia
Si prospetta battaglia attorno al nuovo regolamento per gli affitti brevi approvato dal Consiglio Comunale di Firenze. Così come già deliberato dalla Giunta, l’atto approvato ora fissa un limite minimo di 28 mq per le civili abitazioni in cui poter svolgere attività di locazioni turistiche brevi, oltre all’istituzione di un Registro comunale, alla necessità di autorizzazioni valide 5 anni legate sia al proprietario che all’abitazione (decadono quindi in caso di compravendita), a sanzioni da 1000 a 10 mila euro per i titolari di attività fuori regola. Dal Regolamento sono esclusi i casi di locazioni brevi di porzioni di unità immobiliari in cui il proprietario abiti ed abbia la residenza. Con l’atto approvato dal Consiglio viene confermato il blocco di nuove autorizzazioni in area Unesco, con l’Amministrazione che si riserva di modificare aree omogenee o introdurne di nuove, di introdurre ulteriori criteri e limiti. Ma contro il regolamento vengono già annunciati ricorsi al TAR. Vediamo nel dettaglio quali disposizioni vengono stabilite per gli affitti brevi.

Si prospetta battaglia attorno al nuovo regolamento per gli affitti brevi approvato dal Consiglio Comunale di Firenze. Così come già deliberato dalla Giunta, l’atto approvato ora fissa un limite minimo di 28 mq per le civili abitazioni in cui poter svolgere attività di locazioni turistiche brevi, oltre all’istituzione di un Registro comunale, alla necessità di autorizzazioni valide 5 anni legate sia al proprietario che all’abitazione (decadono quindi in caso di compravendita), a sanzioni da 1000 a 10 mila euro per i titolari di attività fuori regola. Dal Regolamento sono esclusi i casi di locazioni brevi di porzioni di unità immobiliari in cui il proprietario abiti ed abbia la residenza. Con l’atto approvato dal Consiglio viene confermato il blocco di nuove autorizzazioni in area Unesco, con l’Amministrazione che si riserva di modificare aree omogenee o introdurne di nuove, di introdurre ulteriori criteri e limiti. Ma contro il regolamento vengono già annunciati ricorsi al TAR. Vediamo nel dettaglio quali disposizioni vengono stabilite per gli affitti brevi.