50 anni di Microsoft: dai primi PC all'intelligenza artificiale

Incredibile pensare che la società che ha inventato, o meglio popolarizzato, l'interfaccia grafica dei personal computer è ancora viva e vegeta, e al centro dell'innovazione nel mondo tech.

Apr 4, 2025 - 20:00
 0
50 anni di Microsoft: dai primi PC all'intelligenza artificiale

Cinquant’anni esatti fa due amici d’infanzia appassionati di elettronica e di programmazione, Paul Allen (scomparso nel 2018) e Bill Gates, fondavano una piccola società, start-up diremmo oggi, per vendere a MITS un interprete BASIC per il loro Altair 8800, uno dei primissimi personal computer consumer. Quella società si chiamava Microsoft e divenne, ed è ancora oggi, una delle aziende tecnologiche più grandi e influenti del mondo.

L'ERA BILL GATES: WINDOWS, OFFICE E INTERNET

Possiamo suddividere la vita di Microsoft finora in tre grandi ere corrispondenti ad altrettanti amministratori delegati. La prima era è stata quella di Bill Gates, personaggio dall’intelligenza estrema e una delle più clamorose personificazioni dello stereotipo del nerd come lo intendiamo oggi. Abile programmatore, fu anche spietato a livello imprenditoriale: la filosofia “Embrace, Extend, Extinguish” rese Microsoft famosa e al tempo stesso famigerata, e le costò negli anni cara: per stessa ammissione di Gates, ci fu un periodo in cui Microsoft era talmente impegnata in tribunale che non riuscì a dedicare la giusta attenzione alla nascita dei motori di ricerca e del mobile, perdendo il treno.

Nell’era Gates Microsoft si affermò come dominatrice incontrastata dell’informatica, introducendo tante innovazioni significative ma soprattutto imponendole come standard pressoché universale. Pensiamo soprattutto al sistema operativo Windows, all’interfaccia grafica pilotata con il mouse e alla suite di produttività Office. Non tutte le ciambelle di Microsoft riuscirono col buco: famosa soprattutto la sua fortuna altalenante con le varie versioni di Windows. Ma potremmo dire che non aveva molta importanza, perché tanto era ciò che usavano tutti.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE