Stefano Venier: ‘Gestire la permacrisi è come scalare una montagna’
L’ad di Snam racconta a Money Vibez Stories la transizione energetica Italiana tra dazi USA e sfide globali

Nella 'permacrisi' che contraddistingue questo periodo storico, fatto di guerre, stravolgimenti di fronte e improvvisi stop all'economia mondiale - non per ultimo i dazi imposti dagli Stati Uniti ai prodotti europei - “l’approccio del manager non può che essere molto simile a quello dell'appassionato di montagna, che studia il percorso e poi lo conquista con determinazione e senza salti nel buio, un passo alla volta fino alla vetta”.
E' l'approccio che Stefano Venier, ad di Snam, dedica al suo lavoro da tre anni a questa parte, con la determinazione - spiega - “a dover accompagnare il Paese verso la transizione energetica e la consapevolezza che ogni scelta fatta condizionerà il percorso dei prossimi anni". La visione è quella che il manager ha consegnato ad Agnese Pini, direttrice di Qn Quotidiano Nazionale (il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno) nel corso della puntata di Money Vibez Stories disponibile onloine. Il vodcast di Qn - Quotidiano Nazionale che ogni mercoledì racconta le storie e la vita delle aziende italiane attraverso la viva voce degli imprenditori e delle imprenditrici è andato questa volta in trasferta nella sede milanese di Snam, a un passo dal 'bunker', la 'metanopoli' che governa tutta la rete infrastrutturale del gas italiano.
Il video completo dell'intervista è disponibile online e sui social del gruppo Monrif e sugli stessi canali sono disponibili anche tutte le puntate precedenti. Money Vibez Stories ha già raccontato, tra gli altri, Marco Palmieri di Piquadro, Emma Marcegaglia di Marcegaglia Group, Lucia e Alberto Giovanni Aleotti di Menarini, Giancarlo Foschi di Orogel e moltissimi altri. Molti altri sono i protagonisti del mondo dell'industria già invitati e che presto saranno ospiti a Money Vibez Stories.