Singoli di Sanremo in classifica: chi sale, chi scende e chi sparisce
Sono passati esattamente due mesi dall’inizio del Festival di Sanremo 2025, vediamo quindi come se la stanno cavando in classifica i singoli presentati dai big sul palco del Teatro Ariston. Granitici sui primi due gradini del podio Olly con Balorda Nostalgia e Giorgia con La Cura Per Me, mentre Achille Lauro si è fatto soffiare […] L'articolo Singoli di Sanremo in classifica: chi sale, chi scende e chi sparisce proviene da Biccy.

Sono passati esattamente due mesi dall’inizio del Festival di Sanremo 2025, vediamo quindi come se la stanno cavando in classifica i singoli presentati dai big sul palco del Teatro Ariston. Granitici sui primi due gradini del podio Olly con Balorda Nostalgia e Giorgia con La Cura Per Me, mentre Achille Lauro si è fatto soffiare la medaglia di bronzo da Artie 5ive. Cuoricini stabile alla 5, mentre i The Kolors con Tu Con Chi Fai L’Amore continuano a salire e dalla 7 passano alla 6 e si scambiano il posto con Battito di Fedez. Bene Gaia che è entrata in top 10, salendo dalla 12 alla 9. A piccoli passi sale anche Serena Brancale, la sua Anema e Core era alla 13 e questa settimana si trova alla 12, scivola invece dalla 11 alla 14 Lucio Corsi, che tra un mese rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest. Un bel balzo in avanti per Sarah Toscano, Amarcord era alla 37 e ora si trova alla 29.
Fuori dalla top 50 c’è L’Albero delle Noci di Brunori Sas, che è crollato dalla 52 alla 66 e poi anche Mille Volte Ancora di Rocco Hunt alla 87. Sono invece usciti dalla top 100 della FIMI Massimo Ranieri, Marcella Bella, Simone Cristicchi, ma anche i singoli di Willie Peyote, Clara, i Modà e Francesca Michielin. A rischio ci sono Francesco Gabbani, che con Viva la Vita è alla 92 e Joan Thiele, la sua Eco infatti è ai margini della classifica, alla posizione 95 (una settimana fa era alla 90).
Con il tempo è chiaro che la classifica di Sanremo 2025 non rispecchia la realtà, a parte Olly, quelli che ora sono i veri singoli di successo, all’Ariston sono finiti fuori dalla top 5.