Senza alleanze si chiude in 3 anni: il destino delle Case auto cinesi
Senza alleanze, molte case auto cinesi rischiano di sparire. NIO, Xpeng o Li Auto non possono andare avanti da sole
Il mercato auto è sempre più complesso e questo vale ancora di più per quello cinese dove la concorrenza è molto più agguerrita. L'unione fa quindi la forza e secondo alcuni analisti, qualsiasi produttore di veicoli elettrici in Cina che venda meno di 2 milioni di veicoli all'anno non sopravviverà. Serve quindi collaborare per condividere tecnologie e le spese di ricerca e sviluppo se si vuole sopravvivere e continuare a competere. Insomma, le Case cinesi devono trovare una via per collaborare tra loro.
Questo vale soprattutto per NIO, Xpeng e Li Auto che secondo Zhu Xican, professore della Facoltà di Ingegneria dell'automobile dell'Università di Tongji, nei prossimi 3 anni non potranno sopravvivere da sole.
COLLABORARE PER SOPRAVVIVERE
Devono fondersi, ristrutturarsi e collaborare il prima possibile.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE