Pensioni INPS pagate all’estero: come riscuotere l’assegno

Pensioni INPS pagate all'estero ad italiani trasferitisi in oltre 160 Paesi, con nuovi trend: dopo Europa e America, emergono Asia e Africa.

Apr 7, 2025 - 16:23
 0
Pensioni INPS pagate all’estero: come riscuotere l’assegno

Le pensioni INPS pagate all’estero sono oggi circa 300mila. Nel corso degli ultimi anni, tuttavia, sono cambiate le dinamiche di migrazione dei pensionati italiani, così come la distribuzione geografica dei pagamenti pensionistici.

A cadenza periodica, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale fotografa i principali trend dei trasferimenti, mettendo in risalto il ruolo della migrazione come fenomeno sociale e identitario.

Pensioni INPS all’estero: boom di “nuovi emigrati”

La mobilità internazionale, in linea con le disposizioni del Regolamento Europeo 883/2004 sul coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale, assicura il diritto alle prestazioni previdenziali indipendentemente dal Paese di residenza.

Le pensioni versate all’estero dall’INPS a fine 2024 ammontavano ad oltre 310.000 unità, con un valore complessivo di circa 1,75 miliardi di euro. Una cifra che rappresentava circa il 2,3% delle pensioni totali erogate dall’Istituto, distribuite in circa 160 Paesi.

La componente delle pensioni in regime internazionale rappresenta una fetta significativa: circa un quinto,  delle quali oltre il 35% pagato all’estero.

L’INPS paga all’estero anche pensioni in regime nazionale, sulla base di soli periodi assicurativi italiani.

Dove si trasferiscono i pensionati italiani?

La maggior parte dei pagamenti delle pensioni erogate dall’INPS a cittadini che risiedono all’estero si concentra in Europa seguita da America e Australia. I dati mostrano un aumento dei pagamenti anche in Asia e Africa. Al contrario, si registra un calo dei pagamenti in America settentrionale e meridionale e in Oceania, aree tradizionalmente scelte dai pensionati italiani del secolo scorso, ora in riduzione per l’avanzare dell’età media.

Questo fenomeno sottolinea il progressivo adattamento dei flussi pensionistici alle nuove realtà migratorie, con una minore concentrazione nelle tradizionali mete dell’emigrazione italiana e un aumento in Paesi emergenti.

Trasferimento e cambio IBAN per la pensione

Per comunicare all’INPS  le coordinate bancarie del conto estero si può utilizzare il servizio online “Cambiare le coordinate di accredito della pensione”, che permette l’aggiornamento dell’IBAN per l’accredito pensione.

=> Verifica l’IBAN online

Come si riscuotono le pensioni italiane all’estero

Si può chiedere il pagamento della pensione all’estero non solo tramite accredito su conto corrente bancario ma anche allo sportello (in genere Western Union) o con assegno di deposito non trasferibile, ma solo in rari casi (modalità di pagamento in via di eliminazione).

Per ricevere assistenza da Citibank per le pensioni INPS si può visitare la pagina web dedicata, inviare un’email all’indirizzo inps.pensionati@citi.com o telefonare al Numero verde dello Stato di residenza, indicato sul sito web Citi/INPS.