Omicidio di Chiara Poggi, Alberto Stasi chiede la semilibertà: domani l’udienza
Stasi, nel corso dell’udienza, avrà la possibilità di prendere la parola per una serie di dichiarazioni a supporto della propria istanza, dopo che i giudici avranno letto la relazione con gli atti del fascicolo, tra cui i documenti redatti dagli educatori del carcere. I suoi legali saranno coinvolti anche nell'udienza del maxi incidente probatorio a Pavia nella nuova inchiesta su Andrea Sempio

La Procura generale di Milano, diretta da Francesca Nanni, leggerà e studierà tutti gli atti relativi alla richiesta di semilibertà presentata da Alberto Stasi, il condannato definitivo per l'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, avvenuto nel 2007. L'udienza davanti ai giudici del Tribunale di Sorveglianza (presidente Anna Maria Oddone e giudice Maria Paola Caffarena, più due esperti) è fissata per le 9 del mattino di domani, 9 aprile.