Non solo Colosseo, Uffizi e Pompei: quanto incassano i luoghi più visitati d’Italia
Sul podio, per incassi e nemero di visitatori, ci sono Colosseo, Gallerie degli Uffizi e Pompei, ma nel panorama dei musei e dei siti culturali italiani, il 2024 ha segnato da una crescita diffusa e risultati da record. A svettare su tutti è il Parco Archeologico del Colosseo, che si conferma la principale attrazione culturale […] L'articolo Non solo Colosseo, Uffizi e Pompei: quanto incassano i luoghi più visitati d’Italia proviene da Economy Magazine.

Sul podio, per incassi e nemero di visitatori, ci sono Colosseo, Gallerie degli Uffizi e Pompei, ma nel panorama dei musei e dei siti culturali italiani, il 2024 ha segnato da una crescita diffusa e risultati da record. A svettare su tutti è il Parco Archeologico del Colosseo, che si conferma la principale attrazione culturale del Paese con 14.733.395 ingressi e oltre 101,9 milioni di euro di incassi lordi, consolidando il suo ruolo di simbolo internazionale del patrimonio italiano.
LEGGI ANCHE Colosseo: super multa per prezzi gonfiati e biglietti introvabili a CoopCulture e 6 tour operator
A seguire, le Gallerie degli Uffizi si attestano al secondo posto con 5.294.968 visitatori e ricavi per quasi 62 milioni di euro, mentre Pompei chiude il podio con 4.267.233 ingressi e oltre 55 milioni di euro di introiti.
Roma si conferma capitale della cultura anche al quarto posto, grazie al Pantheon, che ha attirato oltre 4 milioni di visitatori per un incasso vicino ai 15 milioni di euro. Quinta classificata è la Galleria dell’Accademia di Firenze, con più di 2,1 milioni di visitatori e 27 milioni di euro di incassi.
A completare la top ten figurano:
-
Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo (1.315.063 ingressi, 11,8 milioni di euro);
-
il Museo Egizio di Torino (1.036.689 ingressi, 7,5 milioni);
-
la Reggia di Caserta (902.410 ingressi, 6,4 milioni);
-
Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli (729.907 ingressi, 5 milioni);
-
e i Musei del Bargello a Firenze, con lo stesso numero di visitatori e 3,7 milioni di euro di incasso.
Complessivamente, il sistema museale italiano ha registrato oltre 60,8 milioni di visitatori, in crescita del 5,3% rispetto al 2023, e ha superato i 382 milioni di euro di incassi, con un incremento del 23% sull’anno precedente. Un segnale positivo per il settore e un riconoscimento della vitalità del patrimonio culturale nazionale.
L'articolo Non solo Colosseo, Uffizi e Pompei: quanto incassano i luoghi più visitati d’Italia proviene da Economy Magazine.