Borse europee in rally dopo la tregua sui dazi Usa-Cina
La distensione tra Stati Uniti e Cina, sancita dalla sospensione temporanea di alcune tariffe per 90 giorni, innesca un’ondata di ottimismo sulle borse europee che chiudono in rally. Il presidente Trump ha anche affermato che parlerà con il presidente cinese Xi Jinping questo fine settimana per dar seguito alle trattative che hanno segnato ‘un nuovo […] L'articolo Borse europee in rally dopo la tregua sui dazi Usa-Cina proviene da Economy Magazine.

La distensione tra Stati Uniti e Cina, sancita dalla sospensione temporanea di alcune tariffe per 90 giorni, innesca un’ondata di ottimismo sulle borse europee che chiudono in rally. Il presidente Trump ha anche affermato che parlerà con il presidente cinese Xi Jinping questo fine settimana per dar seguito alle trattative che hanno segnato ‘un nuovo inizio per quanto riguarda l’accordo sui dazi tra Usa e Cina. Il Ftse Mib di Milano mette così a segno un rialzo dell’1,4%, riavvicinandosi alla soglia dei 40.000 punti toccata in giornata.
La tregua dei dazi Usa-Cina traina le Borse europee
‘Sebbene l’incertezza persista, questo rappresenta un passo incoraggiante, scrive Anthony Willis, investment manager di Columbia Threadneedle Investments, riferendosi al dialogo Usa-Cina. ‘Ci aspettiamo che la propensione al rischio continui a migliorare man mano che i mercati inizieranno a valutare il potenziale di nuovi ‘accordi commerciali con altri Paesi nelle prossime settimane, ha continuato l’esperto. Ad alimentare l’ottimismo tra gli investitori sono anche gli spiragli di pace sul fronte internazionale: Russia e Ucraina potrebbero intavolare delle trattative giovedì in Turchia, mentre India e Pakistan hanno concordato un cessate il fuoco.
I migliori titoli di Piazza Affari
Passando all’azionario, a Piazza Affari svetta Stellantis (+6,8%) che da un lato beneficia della tregua tariffaria, dall’altro, secondo Bloomberg, della possibile chiusura in breve termine della ricerca nuovo ad. In luce anche Iveco (+6,5%), in scia alle nuove indiscrezioni di stampa sull’offerta di Leonardo (-4,1% in coda al istino) e di Rheinmetall (-5,1% a Francoforte) sulla sua divisione Defence.
Dollaro più forte, frenano le cripto
Sul valutario, si rafforza il dollaro, con l’euro che incrocia il biglietto verde a 1,111 dollari (venerdì in chiusura a 1,1264 dollari) e lo yen a 164,64 (da 163,45), mentre il dollaro/yen è a 148,12 (145,13). In calo il Bitcoin a 102.840 dollari (-1,4%). Giù anche l’oro, con il contratto future che si attesta a 3.241 dollari l’oncia (-3%). Il petrolio, invece, continua guadagnare terreno, con il Wti a 62,33 dollari al barile (+2,15%) e il Brent a 65,23 dollari (+2%). Sale il gas a 35,44 euro al MWh (+2,3%)
L'articolo Borse europee in rally dopo la tregua sui dazi Usa-Cina proviene da Economy Magazine.