“Non sarò mai vegano”: il film che smonta tutte le scuse contro il veganismo (che devi assolutamente vedere)
“Non sarò mai vegano” è un documentario personale e provocatorio che segue il regista Thomas Pickering nella sua missione di esaminare criticamente le obiezioni più comuni alla scelta vegana, un regime alimentare che lui stesso ha adottato dopo essere cresciuto come vegetariano. Nato negli anni ’80 in una famiglia vegetariana, Pickering rappresenta una voce unica...

“Non sarò mai vegano” è un documentario personale e provocatorio che segue il regista Thomas Pickering nella sua missione di esaminare criticamente le obiezioni più comuni alla scelta vegana, un regime alimentare che lui stesso ha adottato dopo essere cresciuto come vegetariano.
Nato negli anni ’80 in una famiglia vegetariana, Pickering rappresenta una voce unica nel panorama del dibattito sul veganismo: non ha mai assaggiato la carne e può quindi osservare con uno sguardo particolare le resistenze che le persone oppongono alla sua scelta di vita. Stanco di sentire sempre le stesse giustificazioni – dalla presunta carenza di proteine al costo elevato del cibo vegano, dalla deforestazione causata dalla soia fino al negazionismo climatico – il regista decide di verificare personalmente se queste argomentazioni abbiano un fondamento scientifico.
Il film si sviluppa come un’investigazione approfondita che porta Pickering a confrontarsi con atleti di alto livello che hanno abbracciato il veganismo, dimostrando che questa scelta non solo è compatibile con prestazioni sportive eccellenti, ma può addirittura migliorarle. Particolarmente d’impatto l’incontro con un ultramaratoneta ottantaquattrenne vegano, testimonianza vivente di longevità e vitalità.
Il trailer
La forza del documentario risiede nell’approccio multidisciplinare: Pickering intervista medici, scienziati ambientali, psicologi e chef, raccogliendo evidenze scientifiche che sfatano molti miti. Il regista non si limita però alla teoria, ma accompagna giornalisti investigativi e attivisti che si infiltrano negli allevamenti intensivi britannici, rivelando come dietro certificazioni apparentemente rassicuranti si nascondano realtà ben diverse.
Ciò che emerge è un quadro complesso ma coerente, in cui il legame tra il trattamento degli animali, il deterioramento ambientale e la nostra salute appare sempre più evidente. “Non sarò mai vegano” non è un semplice manifesto ideologico, ma un’opera che invita alla riflessione critica sulle nostre scelte alimentari quotidiane e sul loro impatto globale.
Il documentario risulta particolarmente rilevante nel contesto attuale, in cui l’emergenza climatica e le questioni legate al benessere animale stanno acquisendo crescente centralità nel dibattito pubblico. Patrocinato dall’Assovegan (Associazione Vegani Italiani Onlus) e realizzato in collaborazione con VEGANOK, il film offre uno sguardo necessario e documentato su temi che riguardano il futuro del nostro Pianeta e delle prossime generazioni.
Una visione consigliata non solo a chi è già sensibile alle tematiche vegane, ma soprattutto a chi ha dubbi, perplessità o resiste al cambiamento: potreste scoprire che alcune delle vostre convinzioni più radicate meritano di essere riconsiderate alla luce dei fatti.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche:
- Il potente documentario che svela la verità dietro il mercato della carne di squalo che mangiamo senza saperlo
- “Hack Your Health”: il nuovo documentario di Netflix sui segreti dell’alimentazione (e dell’intestino) che tutt* dovrebbero vedere
- Il nuovo documentario di Leonardo di Caprio racconta il triste destino delle mucche di mare, strangolate ‘per sbaglio’ dai pescatori messicani