Netflix introduce lo streaming in HDR10+: qualità visiva superiore in arrivo
Nuova tecnologia HDR disponibile per gli abbonati Premium, migliorando la visione su dispositivi compatibili con dettagli più nitidi nelle scene scure
Netflix ha annunciato l'introduzione del supporto per lo streaming in formato HDR10+, aggiungendolo agli esistenti HDR10 e Dolby Vision già offerti sulla piattaforma. Grazie a questa novità si potrà godere di una maggiore fedeltà visiva fotogramma per fotogramma, particolarmente vantaggiosa per le produzioni originali Netflix che spesso presentano scene con illuminazione ridotta.
La società sta implementando l'HDR10+ con il codec AV1, una specifica rilasciata originariamente nel 2018 che si è gradualmente affermata come standard per lo streaming di video in 4K senza consumare quantità eccessive di dati. Netflix aveva inizialmente adottato AV1 per aiutare gli utenti a risparmiare dati durante la visione su smartphone, ma questa tecnologia di compressione funziona altrettanto bene per lo streaming di file HDR di grandi dimensioni.
L'azienda sta attualmente abilitando l'HDR10+ su una selezione di titoli popolari, con l'obiettivo di offrire eventualmente tutti i contenuti HDR in questo nuovo formato. Chiunque disponga di un abbonamento Netflix Premium e di un dispositivo che supporti sia HDR10+ che AV1 (inclusi la maggior parte degli smartphone e tablet moderni) dovrebbe essere in grado di guardare i contenuti compatibili in HDR10+.