Meteo: l’estate scalpita insieme all’anticiclone, ecco la data del definitivo cambiamento

Il meteo del prossimo periodo si contraddistinguerà per essere caratterizzato da una fase molto perturbata al Nord Italia mentre molto stabile al Centro-Sud Italia. Questa situazione opposta che si vivrà lungo il nostro paese determinerà le condizioni tipiche della stagione primaverile dove situazioni meteorologiche completamente differenti caratterizzano un periodo.   L’estate e l’anticiclone hanno fretta […] Meteo: l’estate scalpita insieme all’anticiclone, ecco la data del definitivo cambiamento

Apr 11, 2025 - 12:35
 0
Meteo: l’estate scalpita insieme all’anticiclone, ecco la data del definitivo cambiamento

Il meteo del prossimo periodo si contraddistinguerà per essere caratterizzato da una fase molto perturbata al Nord Italia mentre molto stabile al Centro-Sud Italia. Questa situazione opposta che si vivrà lungo il nostro paese determinerà le condizioni tipiche della stagione primaverile dove situazioni meteorologiche completamente differenti caratterizzano un periodo.

 

L’estate e l’anticiclone hanno fretta di prendersi la scena…

L’alta pressione, come ogni anno, scalpita e non ha voglia di perdere tempo lasciando spazio al flusso atlantico o alle correnti artiche di determinare fasi dominanti a suo discapito. Anche quest’anno la situazione non sarà differente.

Proprio mentre il campo di alta pressione non avrà sufficiente forza per proteggere anche il Nord Italia, quindi il flusso perturbato atlantico ne approfitterà per inserirsi determinando una fase di maltempo, al Centro-Sud l’anticiclone sarà inossidabile. Qui dominerà la scena in modo assoluto e sarà accompagnato anche da afflussi di aria molto mite per il periodo con temperature che saranno fortemente sopra la media del periodo.

 

E quando tornerà a proteggere definitivamente anche il Nord Italia?

L’alta pressione, piano piano, riuscirà a riprendersi la scena. Ci metterà un po’ di tempo, infatti, al Nord Italia gran parte della seconda decade di Aprile sarà dominata dalle correnti perturbate atlantiche. Questa situazione porterà verso la Pasqua con la possibilità dell’inserimento del campo di alta pressione anche sul Nord Italia e il ritorno a condizioni di tempo più stabile e soleggiato oltre che miti.

Nel periodo successivo alla Pasqua sembra che l’alta pressione possa avere sufficiente forza per imporsi in modo definitivo su tutta Italia e determinare un primo vero e proprio anticipo d’estate su tutto il paese. Chiaro che questa ipotesi necessita delle conferme, ma quello che si ipotizza è che dopo il maltempo atlantico sia il turno dell’alta pressione e della mitezza. Potrebbe essere proprio Pasqua la data dell’arrivo dell’anticiclone su tutta Italia e il primo segnale verso un deciso cambiamento della circolazione atmosferica sull’Europa con un passo in più verso l’estate.

Meteo: l’estate scalpita insieme all’anticiclone, ecco la data del definitivo cambiamento