Meteo Belgio: crollo termico in arrivo, rischio gelo lunedì
Buongiorno Stéphanie, la situazione meteo in Belgio oggi si presenta straordinariamente mite per il periodo: le temperature superano ovunque i 20°C, creando un contesto primaverile decisamente anomalo. Tuttavia, da sabato sera e nella giornata di domenica, un’irruzione di aria polare continentale cambierà drasticamente lo scenario, provocando un repentino abbassamento delle temperature con valori massimi in […] Meteo Belgio: crollo termico in arrivo, rischio gelo lunedì

Buongiorno Stéphanie, la situazione meteo in Belgio oggi si presenta straordinariamente mite per il periodo: le temperature superano ovunque i 20°C, creando un contesto primaverile decisamente anomalo. Tuttavia, da sabato sera e nella giornata di domenica, un’irruzione di aria polare continentale cambierà drasticamente lo scenario, provocando un repentino abbassamento delle temperature con valori massimi in calo di circa 10°C rispetto a venerdì.
A partire da lunedì, le temperature minime potrebbero scendere sotto lo zero anche in pianura, con un gelo al suolo possibile tra lunedì, martedì e mercoledì mattina. Nelle vallate delle Ardenne, il termometro potrà addirittura toccare i -5°C, mentre altrove si aggirerà intorno allo 0°C. Sarà quindi fondamentale proteggere le piante più sensibili al gelo, anche se il fenomeno non si prevede eccessivamente intenso.
Meteo del fine settimana: vento freddo e aria secca
Nel frattempo, per quanto riguarda il resto del Belgio, sabato ci sarà un’ultima giornata sotto l’influenza dell’aria mite, con un mattino soleggiato e solo qualche cirro sparso, specie tra Nord e Est.
Nel pomeriggio, il vento da nord-est si intensificherà leggermente (raffiche fino a 35-45 km/h), trascinando l’aria fredda verso il confine nord e la costa. Le temperature caleranno sensibilmente, con valori tra 12 e 14°C lungo il litorale, 16-18°C tra Anversa e l’alto rilievo, e ancora 18-23°C dal centro verso il sud del paese.
Nel tardo pomeriggio, nuvolosità di tipo medio (altocumuli e cirrostrati) avanzerà e potrebbe offrire un tramonto spettacolare, grazie alla luce del sole filtrata. Durante la notte successiva, il fronte freddo si disgregherà progressivamente avvicinandosi alla Francia, lasciando spazio a un cielo stellato.
Nessuna pioggia è attesa nei prossimi giorni, e la secchezza del terreno continuerà a preoccupare giardinieri e agricoltori.