Meta AI, ecco il modulo per opporsi all’utilizzo dei propri dati per sfamare l’Intelligenza artificiale di Menlo Park

L'Intelligenza artificiale del Gruppo è arrivata in Europa e Menlo Park ha predisposto un modulo che consente agli iscritti del Vecchio continente di opporsi all'uso dei propri dati per nutrire l'AI americana. O quasi...

Apr 15, 2025 - 12:08
 0
Meta AI, ecco il modulo per opporsi all’utilizzo dei propri dati per sfamare l’Intelligenza artificiale di Menlo Park

Meta AI con grande ritardo causato dalla necessità di rendere compatibile l’uso dell’Intelligenza artificiale di Menlo Park con le norme europee è arrivato nel Vecchio continente. E, proprio come prescrivono le norme comunitarie, gli iscritti possono decidere di sottrarre i propri dati – non del tutto, come specifica la stessa informativa di Facebook – alla fame atavica dell’algoritmo.

Il modulo per opporsi a Meta AI

Con tale modulo non si disattiverà Meta AI (in molti in queste ore vorrebbero eliminarlo da WhatsApp o dalle chat di Instagram e Facebook, ma non sembra possibile). Semplicemente aderendo i propri dati non dovrebbero più confluire tra quelli usati dall’algoritmo per apprendere e migliorarsi.

big tech meta
Mark Zuckerberg

C’è però un discrimine importante, come avverte Facebook: “Potremmo comunque trattare le informazioni che ti riguardano per sviluppare e migliorare l’IA su Meta, anche se ti opponi o non usi i nostri Prodotti. Ad esempio, questo potrebbe accadere se tu o le tue informazioni: apparite in un’immagine condivisa con tutti sui nostri Prodotti da qualcuno che li usa; siete menzionati nei post o nelle didascalie che qualcun altro condivide sui nostri Prodotti”. Una deroga che potrebbe aprire un nuovo fronte tra Meta e le autorità europee.