Mangrovia Shop: la Startup Italiana che sta rivoluzionando il consumo sostenibile, a partire dai cosmetici solidi

Sempre più persone stanno prendendo coscienza che è necessario un cambiamento, un passo deciso verso un mondo più sostenibile e, fortunatamente, ci sono alcune aziende che seguono questa tendenza. Oggi vi parliamo di una start-up giovane e creata da giovani, con un nome che è già tutto un programma: Mangrovia! Non si tratta solo di...

Mar 27, 2025 - 10:22
 0
Mangrovia Shop: la Startup Italiana che sta rivoluzionando il consumo sostenibile, a partire dai cosmetici solidi

Sempre più persone stanno prendendo coscienza che è necessario un cambiamento, un passo deciso verso un mondo più sostenibile e, fortunatamente, ci sono alcune aziende che seguono questa tendenza. Oggi vi parliamo di una start-up giovane e creata da giovani, con un nome che è già tutto un programma: Mangrovia!

Non si tratta solo di un e-commerce, ma di un ecosistema innovativo che unisce consumatori consapevoli, aziende responsabili e associazioni no-profit, con l’obiettivo di rendere il consumo sostenibile alla portata di tutti.

Fondata nel 2022 da Gabriele Chini e Filippo Maria Gargani, Mangrovia sta rapidamente affermandosi come un punto di riferimento per chi vuole acquistare in modo etico, riducendo il proprio impatto ambientale.

La Storia di Mangrovia: un viaggio verso la consapevolezza

Mangrovia nasce da un percorso di crescita personale e di consapevolezza. Gabriele, il CEO, si è avvicinato al mondo della sostenibilità nel 2019 durante un viaggio che ha cambiato il suo modo di vedere il mondo. Questo momento ha dato il via a una vera e propria rivoluzione nella sua vita, che ha riguardato abitudini, dieta e una riflessione profonda sull’impatto ambientale delle azioni quotidiane di tutti noi.

Durante questo percorso, Gabriele ha incontrato Filippo, futuro socio e co-fondatore, grazie a Dock3, il pre-acceleratore dell’Università Roma Tre. Entrambi, mossi dalla voglia di fare la differenza, hanno deciso di lasciare i loro lavori sicuri e unire le forze per dar vita a Mangrovia, un marketplace che potesse rendere accessibile a chiunque il consumo sostenibile, senza rinunciare alla qualità e alla praticità.

Mangrovia: un nome che è tutto un programma

Perché “Mangrovia”?  La scelta del nome non è casuale. Le mangrovie sono tra gli ecosistemi più importanti nella lotta alshop cambiamento climatico, poiché assorbono quantità significative di CO₂ – molto più delle foreste terrestri – e proteggono la biodiversità.

Questo nome racchiude quindi perfettamente la missione dell’azienda: non limitarsi a ridurre i danni al Pianeta, ma contribuire attivamente a restituire valore alla natura e alla società.

Un Marketplace che cambia le regole del gioco

Come già dicevamo, Mangrovia non è solo un e-commerce, è un vero e proprio punto di riferimento per chi vuole fare scelte più etiche e responsabili. Con una selezione che va dai cosmetici solidi, ai prodotti per la cura personale, fino a prodotti green per la pulizia della casa, il brand si distingue per un’offerta pensata per chi ha a cuore l’ambiente ma non vuole rinunciare alla qualità e alla praticità.

La forza di Mangrovia sta anche nella sua comunicazione fresca e divertente. Utilizzando un linguaggio pop e accessibile, l’azienda riesce ad avvicinare anche chi non è ancora un consumatore consapevole, dimostrando che la sostenibilità non è un settore di nicchia per pochi, ma una scelta adatta e desiderabile per tutti.

Il target principale di Mangrovia è rappresentato da giovani professionisti di età compresa tra i 24 e i 45 anni, con una netta prevalenza femminile che costituisce il 75% del pubblico. Si tratta principalmente di persone che risiedono nelle grandi città del Centro-Nord Italia e che mostrano un particolare interesse verso tematiche quali la sostenibilità, le attività all’aria aperta e il mondo vegetariano/vegan ma, come abbiamo già detto, scegliere di fare acquisti consapevoli dovrebbe essere una nuova priorità per tutti.

La cosmesi solida di Mangrovia

solidi mangrovia

Tra i prodotti più interessanti che troverete sullo shop di Mangrovia c’è la linea di cosmesi solida firmata dal brand, lanciata per soddisfare le esigenze di chi vuole essere plastic-free, senza rinunciare alla qualità dei prodotti.

La linea comprende shampoo, balsamo e bagnodoccia solidi, tutti prodotti eco-friendly, pratici e con un design accattivante che li rende non solo piacevoli da utilizzare ma anche un’ottima idea regalo.

Nel loro catalogo troverai:

  • Shampoo Solidi: Mela e Rosa; Vaniglia e Sandalo
  • Balsamo Solido al Latte di Mandorla
  • Bagnodoccia Solidi: alla Pesca e Albicocca; al Fico di Amalfi

Si è lavorato con attenzione anche al packaging, scegliendo uno stile grafico cool, per rendere i prodotti attraenti anche per chi non è ancora un consumatore abituale di cosmesi sostenibile.

Perché passare ai prodotti solidi

Se non l’avete ancora fatto, passare ai prodotti solidi offre numerosi vantaggi:

  • Zero plastica: eliminazione completa degli imballaggi in plastica
  • Maggiore durata: la formula concentrata permette un utilizzo prolungato rispetto ai prodotti liquidi
  • Ingredienti di qualità: formulazioni che non scendono a compromessi sull’efficacia
  • Praticità: ideali anche per i viaggi, da portare per esempio nel bagaglio a mano in aereo
  • Risparmio economico: un solo panetto sostituisce più flaconi di prodotto liquido

Il Programma Giveback

Ma i vantaggi di acquistare su Mangrovia non si fermano qui. Il brand ha lanciato anche il programma Giveback, che destina il 3% di ogni acquisto a una no-profit a scelta del cliente. Un’iniziativa che supporta progetti di tutela ambientale e sociale, con partnership già attive con oltre 15 organizzazioni, tra cui Sea Shepherd, MareVivo, Donnexstrada e Ostia CleanUp.

Ogni acquisto su Mangrovia diventa quindi un’opportunità per contribuire direttamente a progetti di valore.

Considerando tutto, Mangrovia rappresenta una vera e propria rivoluzione nel modo di fare acquisti ed è qui per dimostrare che la sostenibilità può essere bella, pratica e, soprattutto, alla portata di tutti.

Cosa puoi fare per Mangrovia

Il futuro di Mangrovia è ancora all’insegna della crescita.

Con l’obiettivo di espandere la propria offerta e aumentare l’impatto positivo sul Pianeta, la startup sta per avviare una raccolta fondi per accelerare il proprio sviluppo. Si cercano business angel e investitori che vogliano supportare un progetto innovativo e con un forte impatto sociale e ambientale.

Se sei interessato a saperne di più, Mangrovia è sempre pronta a raccontare la sua storia, a connetterti con altri investitori e a espandere la rete di collaborazioni.

Non vuoi perdere le nostre notizie?