L’ultimo schiaffo al principe Harry, niente scorta per lui e Meghan Markle: la sentenza dopo la fuga negli Usa
Dopo la rinuncia al ruolo attivo nella famiglia Windsor, il duca di Sussex aveva preteso la protezione della polizia britannica per le sue visite nel Regno Unito. Ma secondo i giudici, ora non ha più quel diritto. Così come la sua famiglia L'articolo L’ultimo schiaffo al principe Harry, niente scorta per lui e Meghan Markle: la sentenza dopo la fuga negli Usa proviene da Open.

Il principe Harry non potrà avere la scorta garantita dal governo britannico durante le sue visite nel Regno Unito. Il duca di Sussex ha perso l’ultima battaglia legale contro il ministero dell’Interno di Londra. La sentenza della Corte d’Appello londinese ha rigettato il ricorso contro la decisione di revocare a lui e alla sua famiglia il diritto automatico alla tutela della polizia.
Harry discriminato dagli altri reali
La decisione era stata presa dopo la rinuncia del suo ruolo attivo come membro senior di casa Windsor. Harry e la famiglia si erano quindi trasferiti negli Stati Uniti, nel tentativo di cominciare una nuova vita. L’ultimo tentativo degli avvocati del principe è stato quello di puntare sulla discriminazione. La mancata scorta per Harry, la moglie Meghan Markle e i due figli, Archie e Lillibet, avrebbe significato discriminare il secondogenito del re Carlo III e della defunta lady Diana, rispetto agli altri reali.
Cosa prevedeva la scorta di Harry
Per gran parte della sua vita da membro attivo della famiglia reale, Harry ha beneficiato di una protezione personale totale fornita dalla polizia britannica. Nel febbraio 2020, dopo essersi dimesso dai suoi incarichi reali, la protezione di Harry e della sua famiglia è stata declassata a misure di sicurezza da valutare caso per caso.
L’appello per i figli
Harry e i suoi avvocati hanno sostenuto che le guardie del corpo private, che non possono portare armi secondo la legge britannica e non hanno accesso alla rete di sicurezza del governo, non sono sufficienti a proteggere lui e la sua famiglia quando visitano il Regno Unito. «Il Regno Unito è casa mia», ha dichiarato Harry all’Alta Corte del Paese nel dicembre 2023. «Il Regno Unito è fondamentale per la storia dei miei figli e un posto in cui desidero che si sentano a casa – aveva spiegato Harry – tanto quanto il luogo in cui vivono attualmente negli Stati Uniti. Ciò non può accadere se non è possibile garantire la loro sicurezza quando si trovano sul suolo britannico».
L'articolo L’ultimo schiaffo al principe Harry, niente scorta per lui e Meghan Markle: la sentenza dopo la fuga negli Usa proviene da Open.