Liam Lawson retrocesso da Red Bull: Yuki Tsunoda promosso nel team ufficiale
Liam Lawson è stato retrocesso dalla Red Bull dopo appena due gare dall’inizio della stagione Formula 1 2025, con Yuki Tsunoda che ha ottenuto una promozione nel team ufficiale. Dopo un avvio difficile, Lawson tornerà alla Racing Bulls, il team satellite della Red Bull, mentre Tsunoda farà il percorso inverso con effetto immediato. Yuki Tsunoda […]

Liam Lawson è stato retrocesso dalla Red Bull dopo appena due gare dall’inizio della stagione Formula 1 2025, con Yuki Tsunoda che ha ottenuto una promozione nel team ufficiale.
Dopo un avvio difficile, Lawson tornerà alla Racing Bulls, il team satellite della Red Bull, mentre Tsunoda farà il percorso inverso con effetto immediato.
Yuki Tsunoda al debutto con Red Bull al GP del Giappone
Tsunoda, che era stato scartato come sostituto di Sergio Perez durante l’inverno, farà il suo debutto con la Red Bull nel Gran Premio del Giappone 2025, la sua gara di casa.
Il pilota giapponese, 24 anni, affiancherà Max Verstappen a partire dal terzo round della stagione 2025, diventando il quinto compagno di squadra del campione olandese dal 2018.
Le dichiarazioni di Christian Horner
“It has been difficult to see Liam struggle with the RB21 at the first two races and as a result we have collectively taken the decision to make an early switch”, ha dichiarato il team principal della Red Bull, Christian Horner.
“Abbiamo due obiettivi per la stagione 2025 di F1: mantenere il titolo mondiale piloti e riconquistare il campionato costruttori. Questa è una decisione puramente sportiva.”
“La RB21 necessita di miglioramenti e l’esperienza di Yuki Tsunoda sarà fondamentale per lo sviluppo dell’auto. Gli diamo il benvenuto nel Team e siamo impazienti di vederlo al volante.”
“Inoltre, vogliamo proteggere e far crescere Liam. Dopo un avvio difficile, abbiamo deciso di agire rapidamente per permettergli di acquisire esperienza con Visa Cash App Racing Bulls, un team che conosce bene.”
Il passaggio di Yuki Tsunoda in Red Bull e la retrocessione di Liam Lawson rappresentano un cambio di strategia per il team, che punta a tornare competitivo nel Campionato di Formula 1 2025. Il debutto del pilota giapponese a Suzuka potrebbe rivelarsi una svolta cruciale per la stagione.