GameStop investirà in Bitcoin seguendo l’esempio di Strategy

GameStop ha annunciato un piano per investire il proprio capitale aziendale in Bitcoin.

Mar 26, 2025 - 11:22
 0
GameStop investirà in Bitcoin seguendo l’esempio di Strategy
gamestop bitcoin

GameStop ha annunciato che il suo consiglio di amministrazione ha approvato all’unanimità un piano per investire il proprio capitale aziendale in Bitcoin

La mossa segue la strada tracciata da Strategy (ex Microstrategy), azienda che negli ultimi anni ha accumulato miliardi di dollari in criptovaluta. Dopo l’annuncio, il titolo di GameStop è salito di oltre il 6% nel trading after-hours. 

L’azienda ha dichiarato che una parte del suo capitale liquido, o degli eventuali futuri strumenti di debito e azioni, potrebbe essere destinata all’acquisto di Bitcoin e stablecoin denominati in dollari statunitensi

Al 1° febbraio GameStop disponeva di circa 4,8 miliardi di dollari in contanti, senza aver fissato un tetto massimo per le acquisizioni di Bitcoin.

Un passo strategico per la rinascita di GameStop

L’iniziativa rappresenta l’ultima strategia messa in atto dal CEO Ryan Cohen, che da tempo si sta impegnando per rilanciare GameStop, azienda storica nella vendita di videogiochi fisici, ma che ha dovuto affrontare un calo delle vendite con la transizione del mercato verso il digitale. 

Cohen ha finora puntato su una radicale riduzione dei costi e sull’ottimizzazione delle operazioni, con l’obiettivo di riportare la società alla redditività

L’acquisizione di Bitcoin potrebbe non solo diversificare le attività finanziarie dell’azienda, ma anche rappresentare una scommessa sulla futura affermazione delle criptovalute come asset di lungo termine.

Il precedente di MicroStrategy e il rischio della volatilità

MicroStrategy – ora rinominata Strategy – è stata la prima grande azienda ad adottare questa strategia, acquistando miliardi di dollari in Bitcoin e diventando il maggiore detentore aziendale della criptovaluta. La sua scelta ha portato a una rapida crescita del valore delle sue azioni, sebbene con un elevato livello di volatilità.

Anche GameStop ha sottolineato nel suo comunicato che l’ingresso nel mercato delle criptovalute comporta dei rischi. 

Bitcoin è noto per la sua volatilità, avendo registrato oscillazioni di prezzo significative nel corso del tempo. L’azienda ha dichiarato che la sua strategia di investimento in criptovalute è ancora non testata e potrebbe rivelarsi inefficace.

Negli ultimi anni, Bitcoin ha attraversato intense fluttuazioni di prezzo. Dopo aver superato il traguardo dei 100.000 dollari, la valuta ha subito un calo di circa il 18%, attestandosi a circa 88.000 dollari.

GameStop e i risultati finanziari in crescita

L’annuncio dell’investimento in Bitcoin arriva in un momento positivo per GameStop, che ha registrato una forte crescita nei risultati finanziari del quarto trimestre. 

L’azienda ha riportato un utile netto di 131,3 milioni di dollari, quasi raddoppiando i 63,1 milioni di dollari del medesimo periodo dell’anno precedente.

Gli investitori hanno accolto con favore questi risultati, dimostrando un rinnovato ottimismo sulle prospettive future dell’azienda. 

Tuttavia, resta da vedere se l’ingresso nel mondo delle criptovalute rappresenterà un’opportunità vantaggiosa o rischiosa per la società.

Una svolta per GameStop?

L’investimento in Bitcoin segna una nuova fase nella trasformazione di GameStop sotto la guida di Ryan Cohen. Seguendo il modello di MicroStrategy, l’azienda punta a diversificare il proprio portafoglio finanziario, pur riconoscendo i rischi legati alla volatilità delle criptovalute.

Se questa strategia porterà benefici a lungo termine per GameStop dipenderà dall’andamento del mercato delle criptovalute e dalla capacità dell’azienda di gestire efficacemente questa nuova iniziativa. 

Nel frattempo, gli investitori sembrano aver accolto con entusiasmo la notizia, segnalando un rinnovato interesse per il titolo di GameStop.