Galaxy Z Flip7 entra in produzione a giorni, ancora conferme per il SoC Exynos
Ecco perché Samsung avrebbe detto no a Qualcomm
Sarà avviata a maggio la produzione in serie di Galaxy Z Flip7. E più si avvicina il momento del "dunque", più prende corpo lo scenario che dagli stabilimenti produttivi il prossimo pieghevole a conchiglia di casa Samsung venga fuori senza il SoC Snapdragon 8 Elite di Qualcomm. L'ipotesi di uno Z Flip con SoC Exynos è stata ventilata più volte in passato, ma finora non si è mai concretizzata: fin dalla prima generazione infatti, per i suoi pieghevoli Samsung ha sempre utilizzato il miglior SoC di Qualcomm.
Il 2025 sarà verosimilmente l'anno in cui su un Galaxy Z si vedrà un SoC Samsung. L'indiscrezione, che a un mese dall'avvio della produzione è sempre più simile a una notizia, arriva dalla Corea del Sud: un media locale, chosun.com, scrive oggi che Galaxy Z Flip7 avrà SoC Exynos 2500, quello che avrebbe dovuto equipaggiare due terzi della gamma Galaxy S25, cioè il "base" e il Plus. Non è avvenuto a causa di un problema che attanaglia da tempo le fonderie di Samsung, cioè la scarsa resa produttiva.
Secondo indiscrezioni infatti, su 100 Exynos 2500 prodotti sono conformi alle specifiche di progetto e dunque ammissibili per il montaggio sui dispositivi tra le 20 e le 40 unità, a fronte di una resa che viene considerata accettabile del 60%. Un tasso insufficiente a soddisfare i numeri della serie Galaxy S, sufficiente invece a coprire la produzione programmata per Galaxy Z Flip7. Dunque i vertici di Samsung avrebbero dato l'ok a usare l'Exynos 2500 per Galaxy Z Flip7.