F1 | Pirelli: scelta più morbida per il GP dell’Arabia Saudita

Per la prima volta, il Gran Premio dell’Arabia Saudita si disputerà nel mese di aprile e siccome le temperature meteo

Apr 15, 2025 - 11:50
 0
F1 | Pirelli: scelta più morbida per il GP dell’Arabia Saudita

Per la prima volta, il Gran Premio dell’Arabia Saudita si disputerà nel mese di aprile e siccome le temperature meteo saranno piuttosto simili a quelle estive, questo potrebbe incidere sul weekend a Jeddah. Per la quinta tappa del calendario, Pirelli ha deciso di avere un approccio più “morbido”, portando C3 come Hard, C4 come Medium e C5 come Soft.

Questa scelta è stata presa di comune accordo con la FIA e i team, al fine di creare più opzioni strategiche per la gara favorendo lo spettacolo dato dalle incognite. Nelle quattro precedenti edizioni del GP dell’Arabia Saudita, la sosta singola è sempre stata dominante con la sola eccezione fatta da Valtteri Bottas, di optare per due soste.

Gran Premio dell’Arabia Saudita: il circuito di Jeddah

Il circuito è lungo 6,174 chilometri ed è uno dei più veloci della stagione (circa l’80% del tempo sul giro si tiene il piede sull’acceleratore), nonostante sia molto sinuoso e detenga il primato per il numero di curve (27: 16 a sinistra e 11 a destra): molte, infatti, si percorrono a media e alta velocità. Sebbene le zone DRS siano tre, i sorpassi non sono molto semplici, proprio perché scarseggiano i punti dove ci sono brusche decelerazioni.

media pirelli

L’asfalto è poco abrasivo e ha un livello di rugosità nella media mentre le forze laterali esercitate sulle gomme sono significative, anche se non a livello di quelle, ad esempio, che si registrano a Suzuka o a Barcellona. Il graining può essere protagonista, soprattutto nelle prime sessioni di prove libere, visto che la pista è all’inizio molto sporca, essendo utilizzata raramente per le competizioni automobilistiche: con diverse gare di supporto alla Formula 1, durante il fine settimana le condizioni dell’asfalto migliorano, riducendo così progressivamente l’incidenza di questo fenomeno. Peraltro, con un tris di mescole più morbido, sarà interessante vedere come si evolverà la situazione su questo fronte.

Gran Premio dell’Arabia Saudita: le gare precedenti

Tre piloti si sono suddivisi le vittorie nelle quattro edizioni del Gran Premio fin qui disputate. Max Verstappen è l’unico ad essersi imposto due volte (2022 e 2024), Lewis Hamilton conquistò l’edizione inaugurale del 2021 e Sergio Perez si assicurò il successo nel 2023. Gli stessi tre piloti sono stati autori delle quattro pole position ma in questo caso è stato il messicano l’unico a fare il bis (2022 e 2023), con l’inglese primo nel 2021 e l’olandese a replicare l’anno scorso. Il quattro volte campione del mondo ha sempre finito il Gran Premio sul podio mentre Charles Leclerc è il pilota che ha conquistato più giri veloci (2) oltre ad essersi piazzato due volte fra i primi tre.

preview pirelli