F1 | Né sospensioni e neanche il cambio: Matteo Bobbi punta il dito sul “vero problema” della Ferrari SF-25

La Ferrari porta nel GP del Bahrain di F1 i primi aggiornamenti, Matteo Bobbi è convinto il problema della SF-25 non sia legato alle sospensioni Ferrari, le sospensioni della SF-25 non sono il vero problema della monoposto di F1, secondo Matteo Bobbi. L’esperto di Sky ... Leggi tutto L'articolo F1 | Né sospensioni e neanche il cambio: Matteo Bobbi punta il dito sul “vero problema” della Ferrari SF-25 proviene da F1ingenerale.

Apr 12, 2025 - 03:09
 0
F1 | Né sospensioni e neanche il cambio: Matteo Bobbi punta il dito sul “vero problema” della Ferrari SF-25

La Ferrari porta nel GP del Bahrain di F1 i primi aggiornamenti, Matteo Bobbi è convinto il problema della SF-25 non sia legato alle sospensioni

Ferrari, le sospensioni della SF-25 non sono il vero problema della monoposto di F1, secondo Matteo Bobbi. L’esperto di Sky Sport F1, analizzando quanto accaduto in pista nel corso delle Prove Libere, ha un’idea ben diversa. Una buona notizia, se vogliamo, perché potrebbe implicare una soluzione più vicina, per quanto non meno complessa. La McLaren, intanto, è ancora prima della classe.

F1 | Né sospensioni e neanche il cambio: Matteo Bobbi punta il dito sul "vero problema" della Ferrari SF-25
Lewis Hamilton in pista durante le FP1 con il nuovo fondo della SF-25 – PH: Scuderia Ferrari

Chiuso il venerdì del Bahrain, è tempo di trarre le prime conclusioni. La prima sessione di test poco ci ha detto sulle prestazioni delle monoposto: le alte temperature hanno reso scivolosa una pista già particolarmente sporca, rendendo le vetture quasi inguidabili. Più veritiera la sessione delle 17:00, che ha confermato le prestazioni della MCL39, mentre la SF-25 è ancora alla ricerca del giusto bilanciamento.

Bisognerà attendere per dare un giudizio definitivo sugli aggiornamenti portati in pista dal team di Maranelloqui analizzati dal nostro team di tecnici – con la certezza che non si tratta di correttivi, ma di un pacchetto già deliberato da tempo. Intanto, emergono nuove ipotesi sui possibili problemi a cui è esposta la vettura del Cavallino Rampante: Matteo Bobbi punta il dito sull’aerodinamica.

Ferrari, con la SF-25 una finestra di funzionamento troppo piccola

A spiegare le difficoltà della Ferrari ci pensa l’esperto della Sky Sport Tech Room, in pit lane durante le Prove Libere 2: “Anche la McLaren tocca tanto e si dovranno adeguare, perché il pattino si usura per tutti e la FIA non transige. Ciò che cambia da macchina a macchina è la mappa aerodinamica: non tutte le macchine reagiscono ad un innalzamento da terra allo stesso modo“.

Tutti perdono qualcosa, ma non tutti perdono lo stesso coefficiente di carico. Immaginiamo, per ipotesi, 100 punti di downforce quando si è radenti al suolo: alzando la macchina di un millimetro, alcuni perdono una manciata di punti, altri 10 o 15. È questo il problema che ha la Ferrari in questo momento, ha una mappa aerodinamica troppo sul piccolo“.

Immaginiamo un triangolo, la SF-25 lavora bene soltanto sulla punta, mentre la McLaren lavora bene anche quando è più in basso e non nel picco. Non c’entrano le sospensioni o la torsione del cambio. Il problema è di natura aerodinamica, un qualcosa già sperimentato in passato da Mercedes. La soluzione è un nuovo fondo, ma non è tanto facile a farsi quanto a dirsi“.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: Scuderia Ferrari

L'articolo F1 | Né sospensioni e neanche il cambio: Matteo Bobbi punta il dito sul “vero problema” della Ferrari SF-25 proviene da F1ingenerale.