F1 | Lawson, ma che fai? Un fatale errore costa alla Racing Bulls la Q2 – GP Bahrain
Nelle qualifiche del GP del Bahrain, Liam Lawson commette un brutto errore che gli preclude la Q2. Il pilota rischia di cadere in un vortice negativo La pressione della Red Bull pare stia giocando brutti scherzi a Liam Lawson che, nelle qualifiche del GP del ... Leggi tutto L'articolo F1 | Lawson, ma che fai? Un fatale errore costa alla Racing Bulls la Q2 – GP Bahrain proviene da F1ingenerale.

Nelle qualifiche del GP del Bahrain, Liam Lawson commette un brutto errore che gli preclude la Q2. Il pilota rischia di cadere in un vortice negativo
La pressione della Red Bull pare stia giocando brutti scherzi a Liam Lawson che, nelle qualifiche del GP del Bahrain, si qualifica diciassettesimo. La causa? Una chiusura inspiegabile del DRS, ma arriva direttamente la Racing Bulls a fare chiarezza: è stato il neozelandese stesso a chiuderlo.
Il neozelandese ha dichiarato che la sua sessione di qualificazione è stata rovinata dalla chiusura inaspettata del suo DRS mentre accelerava in rettilineo. Considerando che il pilota ha mancato il taglio per la Q2 per soli 125 millesimi, è probabile che proprio questa sia una delle cause per cui non è potuto passare alla fase successiva insieme al compagno Hadjar.
“La Q1 è andata bene fino a quel momento”, ha dichiarato Lawson nelle interviste post qualifica. “Non so bene cosa sia successo, ma so che ho fatto slittare le ruote in uscita di curva e poi ho aperto il DRS, che poi si è richiuso di nuovo. Quindi è piuttosto frustrante, ovviamente”.
Sul momento il pilota non ha saputo darsi una spiegazione per il comportamento bizzarro della sua monoposto. Ma, dall’analisi del team, è emerso che è stato proprio lo slittamento delle ruote a causare la chiusura inaspettata del DRS.
Chiusura DRS: spiega il team
“In condizioni difficili, Liam ha accumulato un leggero slittamento delle ruote in uscita dalla curva 10”, ha spiegato il responsabile tecnico del team, Tim Goss. ” Il che ha richiesto un leggero sollevamento dell’acceleratore per mantenere la vettura sotto controllo, causando la chiusura automatica del DRS, che gli ha fatto perdere velocità vitale sul rettilineo e gli è costato la posizione in Q2″, ha concluso.
Dall’altro lato del box invece, dopo la tirata d’orecchie da parte di Marko successive all’errore nel giro di formazione dell’Australia, Isack Hadjar pare essersi messo a posto. Il francese ha passato il tagli per la Q2 e si è attestato in dodicesima posizione per la gara.
“Ho avuto una sessione davvero difficile”, ha spiegato. “Ho dovuto abortire Il primo run del Q2 perché le sensazioni non erano delle migliori. Ho avuto la sensazione di aver iniziato bene il giro nel mio ultimo tentativo. A dire il vero, pensavo che sarebbe bastato, ma sono stato un po’ troppo conservativo verso la fine del giro, non è l’approccio giusto e non è stato sufficiente.”
Dunque, entrambi avrebbero potuto far meglio, ma forse su Lawson pesa pure la necessità di dover dimostrare il proprio valore dopo che Red Bull lo ha sostituito con Tsunoda, il primo da diverse gare a questa parte a portare entrambe le vetture in Q3.
Leggi anche: F1 | Michael Schumacher “torna” in pista con la sua firma: casco speciale all’asta
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: @visacashapprb via X
L'articolo F1 | Lawson, ma che fai? Un fatale errore costa alla Racing Bulls la Q2 – GP Bahrain proviene da F1ingenerale.