F1 | In Bahrain si discuterà sui V10: cresce la possibilità di mantenere l’attuale regolamento

Di settimana in settimana arrivano nuove indiscrezioni e notizie in merito alla Formula 1 che verrà. Il paddock di Suzuka

Apr 4, 2025 - 14:03
 0
F1 | In Bahrain si discuterà sui V10: cresce la possibilità di mantenere l’attuale regolamento

Di settimana in settimana arrivano nuove indiscrezioni e notizie in merito alla Formula 1 che verrà. Il paddock di Suzuka è caldo sul regolamento tecnico che dovrebbe, il condizionale è d’obbligo, entrare nel 2026. Nei giorni scorsi, tra Melbourne e Cina, abbiamo detto come l’umore generale non fosse proprio idilliaco sul cambio regolamentare che dovrebbe entrare in vigore tra qualche mese: Ferrari e Red Bull spingono per mantenere lo stato attuale delle cose e passare ai motori V10 aspirati con carburante eco-sostenibile nel 2028/2029. Mercedes è titubante, perché non avrebbe, stando a Toto Wolff, power unit sufficienti per i clienti nei prossimi anni, avendo ormai abbandonato questa tecnologia (gli si allunga forse un po’ il naso all’austriaco, ndr).

Dall’altra parte abbiamo Audi, totalmente contraria a queste discussioni, poiché entrerà in Formula 1 perché la PU sarà al 50% elettrica (ed è lì che la questione trova il nodo più rognoso da sciogliere, ndr). Nikolas Tombazis, direttore delle monoposto della FIA, non ha escluso che vi siano in corso delle discussioni sulla possibile reintroduzione dei motori atmosferici, ma spinge affinché il prossimo regolamento tecnico entri in vigore, magari per tre anni anziché cinque, e questo comunque rappresenterebbe un fallimento totale di una tecnologia che non sta convincendo proprio nessuno. L’elettrico non sarà il futuro, né in pista né in strada, sembra ormai assodato.

Motori V10 in Formula 1, salta il regolamento 2026?

Al di là di questo, ecco alcune novità raccolte e che potrebbero dare vita a nuove discussioni: la FIA ha convocato per il venerdì del Bahrain, ovvero settimana prossima, tutti i costruttori di Formula 1 per parlare proprio del possibile ritorno dei V10. Dopodiché, nel paddock di Suzuka aleggia un sentimento che vedrebbe le squadre aprire alla possibilità di mantenere l’attuale regolamento tecnico per i prossimi due/tre anni, bocciando le power unit 2.0 e passando successivamente agli aspirati con carburante eco-sostenibile. Audi non sembra contenta, Honda vorrebbe una tecnologia ibrida anche sui V10, mentre Ferrari, Red Bull e Mercedes sembrano andare a braccetto.

Ci sono chiaramente degli accordi che andrebbero a saltare qualora le normative attuali si prolungassero per altre stagioni, ci viene in mente la Honda che dovrebbe fornire i motori ad Aston Martin o alla stessa Audi che sarebbe costretta a montare propulsori Ferrari, non avendo a disposizione una power unit di questa generazione. Insomma, tante cose sono sul tavolo e nulla va dato per scontato. La FIA pare stia spingendo per tornare ai V10 aspirati, e non sembra solo una mossa politica di Ben Sulayem come molti asseriscono, visto che la Formula 1 e Stefano Domenicali in primis non hanno mai nascosto la volontà di rimettere nella competizione questa tipologia di motori. Ne vedremo delle belle.