F1 Ferrari | Vasseur: “La F1 2025 potrebbe essere un campionato di sole qualifiche”
F1 – Il responsabile della scuderia Ferrari, Fred Vasseur, teme che l’attuale stagione di Formula 1 possa trasformarsi in una sorta di “competizione per le pole position“, considerando la scarsità di manovre di sorpasso osservata negli ultimi due eventi. Se la prima gara del campionato 2025 in Australia è stata caratterizzata da un elevato numero di sorpassi, in gran parte influenzati dalle condizioni meteorologiche variabili, il Gran Premio di Cina e quello del Giappone appena concluso hanno offerto uno spettacolo […] The post F1 Ferrari | Vasseur: “La F1 2025 potrebbe essere un campionato di sole qualifiche” appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

F1 – Il responsabile della scuderia Ferrari, Fred Vasseur, teme che l’attuale stagione di Formula 1 possa trasformarsi in una sorta di “competizione per le pole position“, considerando la scarsità di manovre di sorpasso osservata negli ultimi due eventi.
Se la prima gara del campionato 2025 in Australia è stata caratterizzata da un elevato numero di sorpassi, in gran parte influenzati dalle condizioni meteorologiche variabili, il Gran Premio di Cina e quello del Giappone appena concluso hanno offerto uno spettacolo ben diverso, con sorpassi ridotti al minimo.
In questa che è l’ultima annata con le normative tecniche attuali, si è assistito non solo a una maggiore uniformità nel design delle monoposto, ma anche a una capacità da parte dei team di eludere le regole che erano state originariamente introdotte per favorire un maggior numero di sorpassi.
Le statistiche del 2024 parlano chiaro, con 70 sorpassi in meno rispetto all’anno precedente, nonostante due gare in più nel calendario. E finora, nel 2025, tutti e tre i piloti partiti dalla prima posizione in griglia hanno poi conquistato la vittoria nel rispettivo Gran Premio.
Le vittorie di Oscar Piastri a Shanghai e di Max Verstappen a Suzuka sono emblematiche di come l’aria libera davanti sia attualmente un vantaggio determinante. A Suzuka, i primi sei piloti qualificati hanno mantenuto le stesse posizioni anche al traguardo.
“Indubbiamente, le qualifiche sono sempre state un elemento cruciale per la performance“, ha commentato Vasseur, il capo del team Ferrari F1 . “Più il divario tra le vetture si assottiglia, più questo aspetto diventa fondamentale… perché ci si ritrova immersi nel gruppo delle altre auto. Non si tratta più di lottare individualmente con chi ti precede.” Ha poi aggiunto: “Sì, probabilmente assisteremo a un campionato deciso dalle qualifiche”.
La McLaren era considerata da molti come la vettura di riferimento in questa stagione, ma Lando Norris non è riuscito a superare Verstappen, mentre il suo compagno di squadra Piastri è rimasto bloccato in terza posizione. Entrambi i piloti hanno sottolineato come lo straordinario giro in qualifica di Verstappen sia stato decisivo per una gara in cui non sono riusciti a sopravanzare l’olandese per tutti i 53 giri.
“È stata una gara piuttosto lineare dall’inizio alla fine, ma i ritmi erano troppo simili per poter tentare qualcosa“, ha dichiarato Norris, che mantiene comunque la leadership del campionato nonostante il secondo posto. “Max ha disputato una gara impeccabile, senza errori, e alla fine tutto si è risolto in base alle posizioni di partenza”.
Piastri ha fatto eco: “Siamo stati vicini al sorpasso in alcune occasioni, ma la posizione in pista qui è incredibilmente importante. Credo che la gara si sia effettivamente decisa ieri, durante le qualifiche“.
Nel frattempo, la Ferrari ha avuto un avvio di stagione complicato, ad eccezione della vittoria di Lewis Hamilton nella gara sprint di Shanghai, e attualmente si posiziona come la quarta forza in griglia, alle spalle di McLaren, Red Bull e Mercedes. Sebbene il doppio piazzamento a punti in Giappone rappresenti un miglioramento rispetto alla squalifica subita da Hamilton e Charles Leclerc in Cina, Vaster ha ammesso che la Ferrari necessita di “migliorare in ogni area”.
“Dopo il risultato di oggi dobbiamo impegnarci per fare un lavoro migliore la prossima settimana, al fine di sfruttare appieno il potenziale della vettura e del suo funzionamento”, ha affermato. “Dobbiamo progredire in tutti gli aspetti. Almeno abbiamo compiuto un passo avanti rispetto alla settimana scorsa, specialmente per quanto riguarda la gestione, e dobbiamo partire da lì.” Ha concluso dicendo: “Certamente non è l’inizio di stagione ideale. Ma la strada è ancora lunga… mancano ancora 21 gare”.
The post F1 Ferrari | Vasseur: “La F1 2025 potrebbe essere un campionato di sole qualifiche” appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.