Eurovision 2025, il ritorno di Nemo con un nuovo brano: “È un grande onore”
Una delle indiscrezioni più attese dell’Eurovision 2025 è ora ufficiale: Nemo, vincitore nel 2024 con The Code, sarà sul palco di Basilea! L'articolo Eurovision 2025, il ritorno di Nemo con un nuovo brano: “È un grande onore” proviene da imusicfun.

Una delle indiscrezioni più attese dell’Eurovision Song Contest 2025 è finalmente ufficiale: Nemo, vincitore dell’edizione 2024 con The Code, tornerà sul palco della kermesse europea in veste di ospite speciale. Ad annunciarlo è stata la stessa star svizzera con un video pubblicato su Instagram, dove ha rivelato di essere al lavoro su una nuova canzone che presenterà in anteprima assoluta durante una delle serate dell’evento, che quest’anno si svolgerà a Basilea.
“È un grande onore tornare all’Eurovision con un nuovo brano”, ha dichiarato Nemo, che ha così confermato il proprio ritorno sul palco che lo ha consacrato al grande pubblico internazionale. Un ritorno che arriva dopo mesi non semplici per l’artista di Bienne, finito al centro di voci sul proprio stato di salute e alle prese con pressioni legate alla gestione del tour e alla realizzazione di nuovi progetti musicali.
Dopo aver conquistato l’Europa con The Code, canzone-manifesto che raccontava la sua ricerca identitaria e l’affermazione come persona non binaria, Nemo ha vissuto un periodo di riflessione e silenzio. Di recente, però, è tornato sotto i riflettori partecipando al Bounce Cypher, maratona rap organizzata dall’emittente SRF, durante la quale ha lanciato una dura critica al sistema musicale svizzero: “Manca il sostegno, c’è troppo stress promozionale e i compensi sono bassi”, ha detto senza mezzi termini.
Nonostante le difficoltà, Nemo ha voluto sottolineare che salire sul palco dell’Eurovision 2025 rappresenta una vera e propria rinascita: “Tornare in scena, in casa, con una nuova canzone, è un momento molto speciale per me”.
Al momento non è stato ancora comunicato in quale delle serate si esibirà: negli ultimi anni, infatti, i vincitori delle edizioni precedenti si sono alternati tra le performance d’apertura delle semifinali e quelle d’intervallo della finale. Quel che è certo è che la sua presenza aggiunge ulteriore prestigio a un Eurovision che, proprio grazie a lui, torna in Svizzera per la terza volta nella storia del concorso.
Tra gli altri ospiti già annunciati, ci saranno anche storiche presenze dell’Eurovision made in Switzerland: Paola (1969 e 1980), Peter, Sue & Marc (1971, 1976, 1979 e 1981), Luca Hänni (2019) e Gjon’s Tears (2020 e 2021) si uniranno in un medley celebrativo della storia elvetica nella manifestazione.
L’attesa per il nuovo brano di Nemo è altissima. Il pubblico, che lo ha amato per l’intensità della sua esibizione e per la capacità di mescolare virtuosismo, emozione e consapevolezza personale, è già in fermento. Se The Code ha rappresentato una rottura e una rivoluzione, cosa ci riserverà il nuovo capitolo artistico di Nemo?
Una cosa è certa: l’Eurovision 2025 parlerà ancora la lingua di chi sa cambiare le regole del gioco.
L'articolo Eurovision 2025, il ritorno di Nemo con un nuovo brano: “È un grande onore” proviene da imusicfun.