Dividendo STM 2025: importo, rendimento e date di stacco tranche trimestrali
Sarà pari a 0,36 dollari il dividendo STMicroelectronics a valere sul 2024 L'articolo Dividendo STM 2025: importo, rendimento e date di stacco tranche trimestrali proviene da RisparmiOggi.

STImicroelectronics è a lungo stata la sola società quotata sul Ftse Mib a suddividere il dividendo totale in quattro tranche con relativi stacchi trimestrali. Oggi anche Eni ha adottato un modello identico ma il dividendo STM continua ad avere un appeal quasi unico proprio perchè viene pagato ogni trimestre. Questa specificità spiega perchè tra gli investitori c’era molta attese per le decisioni del consiglio di amministrazione della società dei semiconduttori in relazione alla cedola 2024 in stacco nel corso dell’anno corrente. Parliamo quindi di dividendo STM 2025 di cui nei prossimi paragrafi, e sulla base delle decisioni del CdA, riveleremo l’ammontare totale, quello delle singole tranche trimestrali, le relative date di stacco e il rendimento relativo sia alla cedola complessiva che alla singola tranche.
Prima di procedere, va evidenziato un altro elemento caratterizzante la remunerazione degli azionisti di STM. Quello di STMicroelectronics è il solo dividendo (assieme a quello di Tenaris) in dollari USD. La cedola, quindi, oltre a fare i conto con la tassazione prevista sui dividendi, deve essere anche convertita al tasso di cambio corrente di Euro Dollaro. A meno che, ovvio, non si voglia monetizzare in biglietti verdi.
Dividendo STM 2025: ammontare totale e singole tranche
Stando a quanto deliberato dal consiglio di amministrazione della società italo-francese, il dividendo STM 2025 sarà tutto in cash (contanti) e sarà pari a 0,36 dollari per azione. Questa è la proposta del CdA che, per diventare operativa, dovrà essere autorizzata dall’assemblea degli azionisti. Il passaggio, comunque, è una formalità.
Come accennavamo in precedenza, la cedola è da tempo ripartita in quattro tranche di pari importo. Quindi ogni dividendo trimestrale STM sarà pari a 0,09 dollari per azione. Sulla base di questi due importi (quello totale e quello trimestrale) possiamo procedere con il calcolo del rendimento.