Come cambia il tabellone di Musetti a Miami con l’eliminazione di Tsitsipas. Moria di teste di serie, ma c’è Djokovic…

Non soltanto Lorenzo Musetti avanti a Miami, non soltanto un ottavo di finale che si presume essere pesantissimo (Novak Djokovic, nel molto probabile caso in cui il serbo batta l’argentino Camilo Ugo Carabelli). Ma anche, in quel delle parti dell’Hard Rock Stadium, un tabellone che inizia a cambiare in maniera significativa. Nella sezione di quarti […]

Mar 23, 2025 - 22:58
 0
Come cambia il tabellone di Musetti a Miami con l’eliminazione di Tsitsipas. Moria di teste di serie, ma c’è Djokovic…

Non soltanto Lorenzo Musetti avanti a Miami, non soltanto un ottavo di finale che si presume essere pesantissimo (Novak Djokovic, nel molto probabile caso in cui il serbo batta l’argentino Camilo Ugo Carabelli). Ma anche, in quel delle parti dell’Hard Rock Stadium, un tabellone che inizia a cambiare in maniera significativa.

Nella sezione di quarti di finale del toscano e del serbo, infatti, è uscito di scena Stefanos Tsitsipas. A dire il vero, il greco già non aveva offerto una grande prestazione contro il portacolori di Taiwan (in linguaggio sportivo Cina Taipei) Chun-hsin Tseng, dovendolo rimontare in tre set, ma questa volta, contro il più quotato Sebastian Korda, ha dovuto cedere il passo. Sarà così l’americano a giocarsi un ottavo importante, potenzialmente contro Gael Monfils, ma resta da vedere se il francese riuscirà a battere lo spagnolo Jaume Munar, in questo periodo particolarmente ispirato.

Per il resto, c’è poco da dire almeno fin quando non si completerà un vasto novero di risultati. Nel quarto spot di quarti, infatti, l’unica cosa già decisa è che Grigor Dimitrov, pur soffrendo molto, è agli ottavi dopo il successo sul russo Karen Khachanov. Potrebbe toccargli Brandon Nakashima, e l’americano la sua forma la sta cercando di trovare, o un David Goffin in cerca di nuovi avanzamenti dopo lo scalpo di Alcaraz.

Ci sono poi i confronti tra Casper Ruud e Alejandro Tabilo (e, visto il periodo, non sorprenderebbe una vittoria del cileno sul norvegese) e tra Tommy Paul e Francisco Cerundolo (in questo caso, sebbene con meno margine, c’è motivo di credere che ‘americano possa spuntarla, ma l’argentino ha avuto un turno molto semplice con il francese Alexandre Muller, al contrario di Paul che si è trovato davanti Bublik).