Chi è Soros e perché è accusato un po’ di tutto dai sovranisti europei e americani?

Il miliardario ungherese, 94 anni, viene criticato da anni per le attività della sua Open Society Foundations. La premier Meloni lo ha recentemente accusato di ingerenza negli affari italiani

Mar 30, 2025 - 04:29
 0
Chi è Soros e perché è accusato un po’ di tutto dai sovranisti europei e americani?

«Credo che questo faccia parte del problema, sì. Ci sono alcuni di loro che sono stati coinvolti nei miei processi e che, credo, probabilmente erano coinvolti anche in questo». Alla domanda di un giornalista che gli ha chiesto se i miliardari di sinistra, così definiti, fossero o meno dietro le violenze contro le Tesla e gli showroom dell’azienda, il presidente USA Donald Trump ha spiegato che dal suo punto di vista non è da escludere. Per il miliardario ungherese George Soros – citato in maniera esplicita nella domanda – è l’ennesimo attacco: da anni è uno dei bersagli preferiti da parte dei rappresentanti della destra, dall’Europa agli Stati Uniti.

Perché George Soros è il bersaglio preferito dei sovranisti?

George Soros, 94 anni, è un imprenditore attivo nel settore della filantropia. Nel mondo è famoso soprattutto per le attività della sua Open Society Foundations, organizzazione che da missione punta a tutelare diritti umani e la democrazia. Ormai da tempo il suo nome viene spesso tirato in ballo anche nella politica italiana, anche se il principale avversario di Soros è il primo ministro ungherese Victor Orban. Secondo il leader magiaro l’imprenditore naturalizzato statunitense è un nemico politico che punta ad affossare l’identità ungherese attraverso campagne pro-immigrazione.

In questi anni Soros è finito anche nel dibattito politico italiano. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo ha più volte attaccato. «Governi stranieri che dicevano agli italiani cosa votare. Normale. Su George Soros nessuno fa una campagna antisemita – ha detto la premier alcuni mesi fa -. E lo considero molto più ingerente di quanto non lo sia Elon Musk».

Un altro leader italiano che ha spesso citato George Soros è il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. All’epoca del primo governo Conte, quando il leader della Lega era responsabile degli Interni, ha detto: «Se volessi pensar male penserei che dietro lo spread di questi giorni c’è una manovra finanziaria di speculatori. Alla vecchia maniera, li abbiamo conosciuti 25 anni fa, alla Soros. Che puntano sul crollo di un Paese per comprarsi a livello di saldo le aziende sane rimaste».

Ma un altro che ha preso di mira Soros è lo stesso Elon Musk. Nuovo paladino delle destre globali, il Ceo di Tesla ha accusato l’imprenditore ungherese sempre sul tema dell’immigrazione.