ChatGPT: la memoria si espande, conversazioni più personalizzate
ChatGPT espande la memoria, personalizzando le risposte con l'intero storico delle chat. Funzione disponibile per Plus e Pro
ChatGPT compie un passo significativo verso una maggiore personalizzazione. L'azienda ha annunciato che, per alcuni utenti, il sistema sarà ora in grado di ricordare le informazioni tratte dall'intero storico delle conversazioni, adattando le risposte in base a tali dati. Questo cambiamento rappresenta un'evoluzione sostanziale rispetto alla precedente funzione "Memoria", che consentiva solo di salvare un numero limitato di informazioni chiave.
In precedenza, gli utenti dovevano specificamente chiedere a ChatGPT di memorizzare determinati dettagli. Ora, l'AI potrà apprendere in modo più approfondito le preferenze e il contesto dell'utente nel tempo, offrendo risposte più pertinenti e personalizzate.
Anche l'interfaccia di ChatGPT riflette questa novità: al posto di una singola casella di controllo per attivare o disattivare la memoria, ora ne compaiono due. La prima, "Reference saved memories", corrisponde alla vecchia funzione, un archivio limitato di informazioni essenziali. La seconda, "reference chat history", abilita l'utilizzo dell'intero storico delle conversazioni come contesto, permettendo a ChatGPT di adattare le risposte future di conseguenza.