Calcio, quali sono le squadre più tifate? Il rapporto tra tifosi e guadagni
La top 10 delle squadre più tifate a livello globale vede un’altra italiana subito dopo il Milan, ossia l’Inter che si piazza al nono posto con 55 milioni di tifosi in tutto il Mondo. Per il club nerazzurro, il calore dei propri sostenitori gli ha permesso lo scorso anno di guadagnare 473 milioni di euro. […] L'articolo Calcio, quali sono le squadre più tifate? Il rapporto tra tifosi e guadagni proviene da ilBollettino.

La top 10 delle squadre più tifate a livello globale vede un’altra italiana subito dopo il Milan, ossia l’Inter che si piazza al nono posto con 55 milioni di tifosi in tutto il Mondo. Per il club nerazzurro, il calore dei propri sostenitori gli ha permesso lo scorso anno di guadagnare 473 milioni di euro.
Chiude la classifica il Bayern Monaco, primo club di Germania per tifosi e unico nelle prime posizioni di questa speciale graduatoria. La squadra della Baviera ha 45 milioni di tifosi in tutto il Mondo, che gli hanno fruttato un totale di quasi un miliardo di euro soprattutto grazie allo stadio di proprietà.
Rimane fuori il Paris Saint-Germain, in forte crescita negli ultimi anni per numero di supporter. Al momento, la squadra parigina ha 35 milioni di fan con una crescita di oltre il 20% solamente nelle ultime 5 stagioni. Nel 2024, la squadra dello sceicco Al-Khelaifi ha fatturato 806 milioni di euro.
Gli esperti hanno evidenziato l’exploit del Tottenham che, grazie ai risultati degli ultimi anni in Premier League, sono arrivati a quota 35 milioni di tifosi in tutto il Mondo. Il tutto esaurito costante nel suo stadio di proprietà, inaugurato il 24 marzo 2019 e costato 400 milioni di sterline, ha generato un guadagno di 523 milioni di euro.
La terza italiana è la Juventus, che conta oggi 27 milioni di tifosi in tutto il Mondo. La squadra di Torino, che ha registrato una forte crescita in Borsa e le cui azioni hanno oggi un valore di 3,19 euro, lo scorso hanno ha concluso con ricavi di 394 milioni di euro.©