Autochartist Pepperstone: c’è davvero! Come integrarlo per sfruttarlo al meglio

Come integrare l'Autochartist con Pepperstone usando le piattaforme MetaTrader 4 e cTrader L'articolo Autochartist Pepperstone: c’è davvero! Come integrarlo per sfruttarlo al meglio proviene da RisparmiOggi.

Mar 29, 2025 - 20:27
 0
Autochartist Pepperstone: c’è davvero! Come integrarlo per sfruttarlo al meglio

Tra i broker che offrono l’Autochartist c’è Pepperstone. Attenzione non sto parlando di uno strumento simile con servizi assimilabili che spesso viene proposto anche da broker di una certa fama, ma del vero e proprio Autochartist. Quindi se sta cercando un broker che ti mette a disposizione tutta la suite di strumenti dell’Autochartist, magari perchè vuoi semplificare la tua attività di trading, Pepperstone può fare al tuo caso.

In questa guida ti spiegherò come sfruttare al meglio le potenzialità dell’Autochartist con Pepperstone partendo ovviamente dalle bassi quindi installazione e funzionamento.

Do per scontato che se sei atterrato sui questo tutoriale è perchè già sai cosa è come funziona l’Autochartist in generale. Non penso sia quindi necessario fare il classico riepilogo teorico. La suite di strumenti dell’Autochartist, del resto, è sempre più usata sia dai trader principianti che da quelli avanzati per migliorare il loro processo decisionale, usando i segnali di trading forniti da questo sistema che, nel corso degli anni, si è rilevato sempre più in grado di supportare strategie di analisi tecnica di ogni tipo.

Ebbene con Pepperstone Autochartist è anche gratuito come puoi vedere dal sito ufficiale (qui l’accesso).

Lo preciso perchè ci sono broker che lo fanno pagare in modo diretto o indiretto. Non è questo il caso.

La verità sull’Autochartist di Pepperstone

In alcune guide generali sull’autochartist, nel momento in cui si fa riferimento a Pepperstone, ci si limita ad affermare che il broker offre l’integrazione sulla sua piattaforma MT4. Ciò è vero ma è incompleto. Grazie alla crescita avuta negli ultimi anni, la suite di tool è disponibile anche per il conto cTrader e non solo su MT4 come riportato nelle più aggiornate recensioni su Pepperstone.

C’è stato quindi un ulteriore allargamento della proposta speculare alla decisione del broker di introdurre tutta una serie di strumenti integrativi al servizio dei trader che operano con le sue piattaforme. E infatti l’Autochartist è solo uno degli strumenti aggiuntivi che Pepperstone propone e si affianca all’abbonamento gratuito a TradingView, al trading con API fino ai 28 smart trader tools per MetaTrader e alla possibilità di creare automatismi per il trading con cTrader Automate. Tutti questi strumenti sono integrati nella proposta del broker.

Tornando quindi a noi: l’Autochartist di Pepperstone non è buttato li a casaccio magari per intercettare quei trader che cercano un broker con la suite di strumenti autochartist ma è invece parte integrante di una più ampia proposta rivolta espressamente ai trader più speculativi o comunque a chi è solito effettuare operazioni di breve e brevissimo termine tramite CFD.

Quando utilizzi l’Autochartist di Pepperstone, quindi, stai sfruttando uno degli strumenti di riconoscimento dei modelli più popolari per rendere ancora più efficiente la tua strategia. Pepperstone te la valorizza al meglio grazie a spread talmente bassi che possono arrivare anche a zero pip per le coppie forex più popolari.

Leggi anche Broker con spread bassi: la verità su Pepperstone

Caratteristiche dell’Autochartist di Pepperstone

Pepperstone (qui il sito ufficiale) è un broker australiano che è presente da anni in Europa e in Italia. Molto popolare tra i trader specializzati sul forex, nel nostro paese opere in piena conformità ai requisiti ESMA e alla normativa vigente su leva, protezione e marginazione. Regolamentato dalla CySec attraverso la controllata europea Pepperstone EU Ltd, è anche autorizzato dalla Consob. Fedele alla sua origine australiana consente di fare trading con i CFD su tantissime asset-class. La leva massima applicabile per i clienti retail è quella prevista dall’ESMA (quindi uguale a quella di tutti gli altri broker presenti in Italia), tuttavia gli spread di Pepperstone sono tra i più bassi al mondo in assoluto e ci sono due tipi di conto (Razor e Standard). Non solo ma con Pepperstone puoi fare trading su tutte le piattaforme più popolari in assoluto e quindi MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, TradingView e la proprietaria del broker.

​L’integrazione di autochartist si ha su MetaTrader 4 e cTrader. Usando quindi queste piattaforme e integrandole a TradingView puoi identificare le opportunità di mercato in tempo reale attraverso l’analisi di vari modelli e livelli chiave. ​

Sono sei le caratteristiche principali dell’Autochartist offerto da Pepperstone:

  • Identificazione automatica dei modelli grafici: rileva automaticamente pattern come triangoli, canali e testa e spalle, fornendoti segnali visivi per potenziali opportunità di trading. ​
  • Riconoscimento dei livelli chiave: individua livelli significativi di supporto e resistenza, aiutandoti a comprendere meglio i punti di svolta del mercato.
  • Analisi dei pattern di Fibonacci: identifica automaticamente i pattern di Fibonacci, evidenziando livelli in cui è prevista una possibile inversione o continuazione del trend.
  • Statistiche di performance: fornisce statistiche sulle performance dei pattern identificati negli ultimi 12 mesi, aggiornate settimanalmente, offrendoti una valutazione dell’affidabilità dei segnali.
  • Calcolatore di rischio: ti consente di mantenere un livello di rischio adatto alle tue caratteristiche in tutte le posizioni aperte
  • Report via email: ti invia aggiornamenti giornalieri sul mercato, avvisi correlati, notifiche su eventi imminenti e avvisi di volatilità, consentendoti di restare informato sulle condizioni di mercato.