Arriva a Roma la Festa del Bio, ti aspettano cibo, showcooking e tradizioni montane
Il 29 e 30 marzo, Roma ospiterà la Festa del Bio, un evento che celebra il biologico, la sostenibilità e l’agricoltura di montagna. Un weekend gratuito e dedicato a tutta la famiglia, con showcooking, degustazioni, laboratori e tanto altro, per far conoscere i benefici del cibo biologico e sensibilizzare sul ruolo fondamentale dell’agricoltura ecologica. GreenMe...

Il 29 e 30 marzo, Roma ospiterà la Festa del Bio, un evento che celebra il biologico, la sostenibilità e l’agricoltura di montagna. Un weekend gratuito e dedicato a tutta la famiglia, con showcooking, degustazioni, laboratori e tanto altro, per far conoscere i benefici del cibo biologico e sensibilizzare sul ruolo fondamentale dell’agricoltura ecologica. GreenMe è orgogliosa di essere media partner di questo evento, che si terrà all’Orto Botanico, un luogo perfetto per esplorare un mondo più green e sostenibile.
Un weekend all’insegna del biologico e della sostenibilità
La Festa del Bio non è solo una fiera, ma un’occasione unica per conoscere e apprezzare il mondo del biologico in tutte le sue sfumature. Oltre a una vasta selezione di produttori, ci sarà il Villaggio del Bio e il Mercato della Terra, dove potrai acquistare direttamente dai produttori, tra cui molti Presìdi Slow Food. I visitatori potranno scoprire una varietà di prodotti provenienti da diverse regioni d’Italia: Lazio, Abruzzo, Calabria, Sicilia e Emilia-Romagna, tutti uniti dalla filosofia della qualità e della sostenibilità. Dalle prelibatezze alimentari a cosmesi biologica, ogni angolo dell’evento sarà un invito a fare scelte consapevoli e responsabili.
L’evento offre anche un programma ricco di contenuti, tra cui showcooking, laboratori e conferenze che esploreranno tematiche cruciali come l’agroecologia, il cibo biologico come modello salutare e l’importanza di sostenere pratiche agricole che rispettano l’ambiente. Sarà una giornata di apprendimento e divertimento, con esperti del settore che ti guideranno nel mondo del bio, offrendoti anche strumenti pratici per introdurre un approccio più green nella tua vita quotidiana.
MontagnaMadre: il futuro delle terre alte
Al centro della manifestazione ci sarà anche MontagnaMadre, il progetto che punta a sensibilizzare sull’importanza delle terre montane, spesso considerate marginali ma che in realtà custodiscono un immenso patrimonio ambientale, culturale e sociale. In Italia, oltre il 70% del territorio è composto da colline e montagne, luoghi ricchi di biodiversità e tradizioni agricole. MontagnaMadre sottolinea come l’agricoltura biologica e la pastorizia possano essere leve decisive per il rilancio di queste terre, creando nuove opportunità di lavoro, soprattutto per giovani e donne, e valorizzando le razze locali e le tradizioni gastronomiche.
Il programma dell’evento includerà anche momenti dedicati al tema dell’agroecologia come strumento per contrastare l’abbandono delle terre montane, promuovendo la resilienza e la protezione dei paesaggi naturali. La conferenza inaugurale, il 29 marzo alle 10:45, sarà un’occasione per ascoltare storie di resilienza e scoprire come l’agricoltura biologica stia cambiando il volto delle aree rurali e montane, rendendole sempre più centrali per un futuro più sostenibile.
Degustazioni, laboratori e un programma ricco di contenuti
Accanto alla possibilità di acquistare i prodotti direttamente dai produttori, la Festa del Bio propone un palinsesto ricco di eventi per coinvolgere il pubblico in modo interattivo. Dai laboratori di cucina ai momenti di degustazione, potrai imparare a preparare piatti sani, gustosi e rispettosi dell’ambiente. I produttori presenti all’evento non saranno solo venditori, ma veri e propri ambasciatori delle tradizioni agricole locali, pronti a raccontare la storia di ogni prodotto e il processo che sta dietro alla loro creazione. Un’occasione rara per conoscere da vicino le realtà che fanno la differenza nel nostro panorama agroalimentare.
Se pensi che essere green sia solo una moda, vieni a scoprire che è molto di più! Un weekend per conoscere, scoprire e vivere un futuro più sostenibile. All’Orto Botanico di Roma il cibo biologico e la sostenibilità sono i veri protagonisti. Non perdere questa occasione, impara dai migliori e porta a casa idee fresche per un mondo più green.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite