Anna Tatangelo, il Sanremo che ha odiato: “La mia canzone non mi piaceva”
Tra le tante regine del Festival di Sanremo c’è sicuramente anche Anna Tatangelo, che ha partecipato a ben otto edizioni della kermesse canora. Il debutto con quella canzone deliziosa che è Doppiamente Fragili nel 2002, ma anche Ragazza di Periferia del 2005, Essere una donna del 2006, il brano LGBT friendly Il Mio Amico nel […] L'articolo Anna Tatangelo, il Sanremo che ha odiato: “La mia canzone non mi piaceva” proviene da Biccy.

Tra le tante regine del Festival di Sanremo c’è sicuramente anche Anna Tatangelo, che ha partecipato a ben otto edizioni della kermesse canora. Il debutto con quella canzone deliziosa che è Doppiamente Fragili nel 2002, ma anche Ragazza di Periferia del 2005, Essere una donna del 2006, il brano LGBT friendly Il Mio Amico nel 2008 e Bastardo nel 2011. In pochi però si ricordano di Volere Volare, un brano dimenticabile, che a quanto pare non ama nemmeno la cantante.
Anna Tatangelo e il suo peggior Festival di Sanremo: “Non mi piaceva quella canzone”.
Ospite di Luca Casadei nel podcast One More Time, Anna Tatangelo ha rivelato di aver odiato il suo secondo Festival di Sanremo, quello del 2003 (in cui è arrivata tra gli ultimi). L’artista ha spiegato che il brano con cui ha gareggiato in duetto con Federico Stragà) proprio non le piaceva.
“Con il Festival ho sempre avuto un bel rapporto a parte una volta. Io a un certo punto ho odiato il secondo Festival di Saremmo che ho fatto, perché non lo volevo fare. Il mio papà però ci teneva era un’occasione importante, eccetera. Però, ti giuro che io proprio non volevo farlo, in primis perché la canzone non mi piaceva. – ha continuato la cantante – Quanti anni avevo? 16 anni. Però, da una parte, sono grata a quel momento lì, perché ho capito l’up and down che c’è nel nostro mondo. Perché nel momento in cui ho vinto il primo Festival di Saremmo a 15 anni, sono tornata a Sora e erano tutti pazzi, tipo, “bentornata siamo fieri”. L’anno successivo non mi ha considerato nessuno. E lì ho detto, “ok, funziona così”. In quel momento ho iniziato a comprendere diverse cose e questo è l’unico aspetto positivo”.
Possiamo darle torto? Ma soprattutto, vi ricordavate di Volere Volare?
Chi si ricorda dell’ iconica esibizione di Anna Tatangelo e Loredana Errore nel Sanremo 2011? #sanremostory pic.twitter.com/8V10hFKfTj
— ildemoscopico (@ros_artic) March 29, 2023
Festival di Sanremo 2003, la classifica generale.
1° Alessia Salerni e Alexia – Per dire di no – 24.248 voti
2° Alex Britti – 7000 caffè – 23.298 voti
3° Sergio Cammariere – Tutto quello che un uomo – 21.919 voti
4° Enrico Ruggeri e Andrea Mirò – Nessuno tocchi Caino – 21.779 voti
5° Syria – L’amore è – 20.482 voti
6° Lisa – Oceano – 20.310 voti
7° Giuni Russo – Morirò d’amore – 18.147 voti
8° Silvia Salemi – Nel cuore delle donne – 17.869 voti
9° Antonella Ruggiero – Di un amore – 17.722 voti
10° Luca Barbarossa – Fortuna – 17.487 voti
11° Nino D’Angelo – ‘A storia ‘e nisciuno – 17.466 voti
12° Cristiano De André – Un giorno nuovo – 17.298 voti
13° Fausto Leali – Eri tu – 16.978 voti
14° Anna Oxa – Cambierò – 16.933 voti
15° Eiffel 65 – Quelli che non hanno età – 16.758 voti
16° Bobby Solo e Little Tony – Non si cresce mai – 16.754 voti
17° Anna Tatangelo e Federico Stragà – Volere volare – 16.406 voti
18° Negrita – Tonight – 16.270 voti
19° Amadeo Minghi – Sarà una canzone – 13.404 voti
20° Iva Zanicchi – Fossi un tango – 12.898 voti
[meride embed="25823"]
L'articolo Anna Tatangelo, il Sanremo che ha odiato: “La mia canzone non mi piaceva” proviene da Biccy.