Allarme per la presenza di”materiali indesiderati” nel latte, quattro marchi richiamati: ecco i lotti ritirati dai supermercati
A meno di una settimana dal richiamo che aveva interessato i marchi Polenghi Lombardo, Mukki e Latteria Soresina, l’allerta sulla sicurezza del latte torna a scattare sugli scaffali dei supermercati italiani. Il Ministero della Salute ha segnalato un nuovo richiamo precauzionale per diversi lotti di latte intero UHT a causa del medesimo problema: un potenziale […] L'articolo Allarme per la presenza di”materiali indesiderati” nel latte, quattro marchi richiamati: ecco i lotti ritirati dai supermercati proviene da Il Fatto Quotidiano.

A meno di una settimana dal richiamo che aveva interessato i marchi Polenghi Lombardo, Mukki e Latteria Soresina, l’allerta sulla sicurezza del latte torna a scattare sugli scaffali dei supermercati italiani. Il Ministero della Salute ha segnalato un nuovo richiamo precauzionale per diversi lotti di latte intero UHT a causa del medesimo problema: un potenziale rischio fisico per i consumatori dovuto alla possibile presenza di corpi estranei all’interno delle bottiglie.
Anche questa volta, i prodotti interessati sono riconducibili alla stessa azienda produttrice, la Centrale del Latte d’Italia S.p.A., e provengono dal suo stabilimento di Vicenza. L’azienda torinese, che gestisce numerosi marchi storici del latte italiano, ha essa stessa avviato il ritiro dei lotti a rischio dai supermercati.
I Marchi e i Lotti Coinvolti nel Nuovo Richiamo
Il richiamo attuale riguarda latte intero UHT (omogeneizzato, pastorizzato a temperatura elevata) venduto in bottiglie di plastica da 1 litro, commercializzato con quattro diverse etichette:
- Latte Verona (prodotto per Centro Lattiero Caseario Latte Verona S.c.a.r.l.): Lotto/Scadenza: 15/05/25 B
- Latte Fior di Maso (prodotto per Ca Form srl):Lotto/Scadenza: 15/05/25 B
- Latte Giglio: Lotto/Scadenza: 15/05/25 B
- Latte Cappuccino Lovers: Lotto/Scadenza: 17/05/25 B
Il numero di lotto corrisponde alla data di scadenza indicata sulla bottiglia per i primi tre marchi.
Cosa Fare se si è Acquistato il Prodotto
L’azienda e le autorità sanitarie invitano chiunque avesse acquistato confezioni di latte appartenenti ai lotti sopra indicati a non consumare assolutamente il prodotto. È necessario verificare attentamente il numero di lotto e la data di scadenza riportati sulla bottiglia. Le confezioni identificate come appartenenti ai lotti richiamati devono essere restituite al punto vendita dove sono state acquistate. Il supermercato provvederà alla sostituzione con un altro prodotto o al rimborso completo.
Perché il Rischio “Corpi Estranei”?
La presenza di corpi estranei non alimentari nei cibi può comportare diversi rischi per la salute. Come spiegato in casi analoghi, frammenti di plastica o altri materiali, anche se minimi, possono essere taglienti e causare danni al tratto gastrointestinale (irritazioni, infiammazioni, lesioni alle mucose). Inoltre, pezzi più grandi rappresentano un concreto rischio di soffocamento, specialmente per i bambini piccoli o anche per gli animali domestici a cui potrebbe essere dato il latte. Si raccomanda ai consumatori la massima attenzione nel verificare lotto e data di scadenza dei prodotti acquistati e nel seguire scrupolosamente le indicazioni fornite in caso di richiami alimentari.
L'articolo Allarme per la presenza di”materiali indesiderati” nel latte, quattro marchi richiamati: ecco i lotti ritirati dai supermercati proviene da Il Fatto Quotidiano.